Olympia F1-X e sospensioni Fox: si può montare un comando remoto a tre posizioni, al posto di quello a due posizioni di serie? Parliamone…
Categoria: Telaio e sospensioni
Full da Xc e ammortizzatore: orizzontale e verticale, cosa cambia?
Full da Xc e ammortizzatore: meglio in posizione orizzontale, oppure in verticale? Esistono delle reali differenze? Proviamo a fare chiarezza…
Mtb e mal di schiena: «Brain o ammortizzatore classico?»
Mtb e mal di schiena: un binomio difficile, che crea anche difficoltà nella scelta del mezzo giusto. Le sospensioni, ad esempio, sono fondamentali…
Fox 34 SC vs RockShox Sid Ultimate: «Quale forcella per la mia Spark?»
Fox 34 SC vs RockShox Sid Ultimate: uno scontro importante tra due delle forcelle più apprezzate al momento nel settore Xc/Marathon…
Ruote da 27,5 su una full da 26? Prima valutate questi dettagli
E’ possibile montare ruote da 27,5″ su una full da 26″? Sì, ma prima valutate con attenzione come cambiano geometria e assetto.
Più travel sulla forcella o un angolo di sterzo più aperto?
Voglia di upgrade incombente: meglio una forcella con più escursione oppure un angolo di sterzo più aperto? Ecco le differenze e i risultati possibili.
Fox 34 da 160 su una Mondraker Vantage? Si può fare...
Montare una forcella Fox 34 Float Ctd da 160 su una Mondraker Vantage RR: ecco i benefici di un simile upgrade.
Stumpjumper 29 più Pike, la ricetta della versatilità
Specialized Stumpjumper e Rock Shox Pike, un binomio azzeccato per avere più precisione di guida e divertirsi in discesa. Senza aumentare troppo il peso…
Ruota da 29" o angolo di sterzo aperto? Quale scegliere?
E’ meglio una ruota da 29″ o un angolo di sterzo aperto? Quale preferire e perché? Facciamo chiarezza
Forcelle con travel regolabile: perché stanno sparendo?
Dieci anni fa il boom e adesso le forcelle con travel regolabile stanno sparendo. Quali sono le motivazioni di questo fenomeno? Analizziamole.
Ammortizzatore a molla per l'enduro: pro e contro
Un ammortizzatore a molla migliora le prestazioni di una bici da enduro? E quali svantaggi porta? Come migliorare le prestazioni della sospensione?
Forcella da 140 su una Canyon Nerve Xc: si può fare?
Come cambia la guida se si porta il travel della forcella a 140 su una Canyon Nerve Xc 2012? Proviamo a immaginare che cosa succederebbe.
Più travel sulla Mojo Hdr 650b? Risponde l'esperto
E’ possibile aumentare l’escursione della Ibis Mojo Hdr 650b fino a 150 mm? Lo abbiamo chiesto a Manuel Ducci e ci ha spiegato che…
Quando il Brain di Specialized non blocca più
Lo Specialized Brain gestisce automaticamente la sospensione posteriore. Ma che cosa fare quando non blocca più l’ammortizzatore?
Forcella doppiapiastra su una bici da enduro: si può fare?
E’ possibile e conviene montare una forcella doppiapiastra su Mtb nate per l’enduro? Quali benefici? E quale svantaggi? Ecco le risposte.
Di quanto si può aumentare il travel di una forcella?
Aumentare il travel di una forcella è una delle esigenze che in tanti avvertono. Ma fino a quale valore si può arrivare? Quali parametri considerare?
Un ammortizzatore X-Fusion O2 Rl non blocca più: che fare?
Cosa fare se un ammo X-Fusion O2 Rl non blocca più? Da cosa dipende questo malfunzionamento? Risponde Bike Suspension Center, il centro assistenza X-Fusion.
Montare il dispositivo Xlr su una Lefty Pbr: si può fare?
E’ possibile montare il dispositivo Xlr con comando remoto per il lock-out su una forcella Lefty Pbr? Cannondale risponde che…
Ringiovanire una Sintesi Movida: ne vale la pena?
E’ possibile aggiornare una Sintesi Movida per renderla più simile a una bici da all mountain? A quali inconvenienti si va incontro? Ecco qualche consiglio.
Ibis Mojo Hdr 650B da 150 mm: si può aumentare il travel?
E’ possibile passare da 130 a 150 mm di travel sulla Ibis Mojo Hdr 650B? Quali operazioni occorre fare? E a quali inconvenienti si va incontro?