8
La nuova Ibis Ripley 4, telaio più rigido, leggero e con geometrie incattivite che rimangono però fedeli al concetto di trail-bike…
La nuova Ibis Ripley 4, telaio più rigido, leggero e con geometrie incattivite che rimangono però fedeli al concetto di trail-bike…
Ecco a voi la Ibis Ripley 4. La nuova trail bike del brand statuintense è stata ridisegnata, ora è più semplice, più leggera, ma anche più aggressiva…
Arriva la nuova Ibis Ripley proposta con due geometrie, ma sempre con la stessa versatilità. Sospensione Dw-Link perfezionata e altri dettagli ancora.
Anne Caroline Chausson sta collaudando una Mtb molto particolare. Che sia la nuova Ibis da enduro? Ecco un po’ di dettagli…
LaThuile, Val d’Aosta, alta montagna, sentieri magnifici. E’ qui che l’Enduro World Series farà tappa il prossimo 12-13 luglio. Guardate che spettacolo…
Dopo averla provata con la forcella da 120 mm è stata la volta di una con travel da 140. Com’è cambiata questa Ibis Ripley?
La stagione 2014 per Valentina Macheda è già iniziata e sarà il primo anno da professionista a tutti gli effetti. Andiamo a vedere come si è preparata
La squadra non cambia, ma cambia l’approccio alle gare di enduro. Manuel Ducci nel 2014 sarà finalmente un rider professionista a tutti gli effetti.
Ripley vs Trigger 29, ovvero 2 trailbike a confronto. Quali le differenze principali? Le risposte vengono soprattutto dal tubo di sterzo e dalla forcella
Provata la Ibis Ripley, una 29er costruita con un’esclusiva sospensione Dw-Link e una geometria agile e divertente. Difficile affibbiarle una categoria…
Sei davanti alla tua nuova bici. La guardi nei dettagli e resti a bocca aperta. Quante volte ti è capitato di non riuscire a staccarle gli occhi di dosso?
L’ex fenomeno mondiale dell’4X e della Bmx è pronto per l’Enduro World Series. Non punta a vincere, ma a divertirsi. Sarà vero?