Il brand tedesco ha deciso di colmare un gap introducendo la nuovissima Canyon Spectral 29, una Mtb tutto fare ancora più capace…
Tag: Mtb da all mountain
Hope Hb.130 2021: nuove specifiche, aggiornamenti e modelli
La Hope Hb.130 riceve aggiornamenti e nuove specifiche oltre a un modello Factory Racing con disponibilità limitata. Guardate che dettagli…
TEST - Specialized Stumpjumper Expert Carbon 29: tuttofare intramontabile
Specialized Stumpjumper Expert Carbon 29, il perchè di un successo che dura da 40 anni. Dettagli e impressione di un uso di una vera tuttofare
Cube Stereo 2021: i modelli e i prezzi di tutta la gamma
La gamma Cube Stereo 2021 è composta da 4 modelli, con travel che vanno dai 120 fino ai 170 mm. Straordinario il rapporto qualità-prezzo…
Yt Jeffsy Base 2020: novità per il modello in alluminio
La Yt Jeffsy Base in alluminio va a completare la gamma 2020 della casa tedesca. Disponibile con ruote da 27,5″ e 29″, presenta una geometria aggiornata, ispirata al modello in carbonio.
VIDEO SHORT TEST - Orbea Occam M10: al confine con l'enduro...
Abbiamo provato la nuova Orbea Occam M10, 140mm di escursione, ruote da 29″ e una geometria che la rendono una pura all-mountain, adatta ad ogni percorso…
Bold Unplugged Volume 2: le personalizzazioni sono infinite...
3
Ecco a voi la nuova Bold Unplugged Volume 2, una nuova Mtb da all mountain del marchio svizzero che punta sulla personalizzazione e sulla “giocosità”.
Marin Mount Vision 2019: l'evoluzione di un modello storico
Presentata la Marin Mount Vision 2019: travel da 150 mm, ruote da 27,5″ e un carattere da all mountain ed enduro. Eccola nei dettagli…
Montaggio Yeti SB 5.5: «Aiuto, sono nel pallone!»
Montaggio Yeti SB 5.5: Michele è un po’ indeciso sulla scelta di alcuni componenti (pedivelle, ruote, manubrio), proviamo a dargli una mano.
VIDEO - Nuova Santa Cruz Bronson CC, la "mini Nomad"
Vi sveliamo la nuova Santa Cruz Bronson CC, completamente ridisegnata e con geometrie e forme ispirate alla Nomad. Ruote da 27,5″ e tanto divertimento…
Pivot Switchblade Aluminium: capace, versatile e... alla portata di tutti!
La Pivot Switchblade Aluminium è la sorella minore della Switchblade Carbon. Le due bici condividono le geometrie, lo schema sospensivo e tutte le altre tecnologie. La versione in lega è più economica e quindi più accessibile. Ecco tutti i dettagli.
Yt Capra 2018: due diametri e carattere da vendere
Dopo aver presentato i modelli da trail riding e da Dh, arriva la nuova Yt Capra 2018, che sarà disponibile sia in versione da 29″ che da 27,5″. Ecco tutti i dettagli, gli allestimenti e i prezzi…
TEST - Cannondale Trigger Carbon 3: super precisa
Provata la Cannondale Trigger Carbon 3, ossia la versione in carbonio con allestimento base della nuova trail bike di casa Cannondale. Ecco pregi e difetti
SHORT TEST - Canyon Spectral 2018: polivalenza in 27,5"
Provata in anteprima la Canyon Spectral 2018. Ruote da 27,5″ e tantissima cura nei particolari. Ecco specifiche, prezzi e prime impressioni di guida
La Scott Contessa Genius: all-mountain per le donne
La nuova Scott Contessa Genius eredita dalla versione maschile geometrie e cinematismo della sospensione con particolari dedicati all’universo femminile.
VIDEO - Mondraker Foxy Carbon 2018: cattiveria genetica
Rinnovata la Mondraker Foxy Carbon. Ancora più escursione, ora 150mm, e ancora più raffinata nella costruzione e nelle soluzioni tecniche. Ecco le versioni.
SHORT TEST - Scott Genius 2018: camaleontica...
2
La nuova Scott Genius con 150 mm di escursione variabili e la possibilità di essere montata 27,5″ plus o 29″ è una delle Mtb più eclettiche del mercato.
VIDEO - Nuova Rocky Mountain Altitude: ecco cosa cambia
Svelata la nuova Rocky Mountain Altitude, rinnovata nella geometria e nella sospensione Smoothlink. Ecco colorazioni, specifiche tecniche e prezzi
TEST - Bergamont Trailster MGN: tuttofare superleggera
In prova la Bergamont Trailster Mgn: la casa tedesca ha realizzato una perfetta e aggressiva trailbike con un montaggio di ottimo livello. Ecco il verdetto
Mtb da enduro: conta più la geometria o il travel?
Conta più la geometria o il travel? Ovvero angoli ok oppure tanti mm di travel sulle Mtb da enduro? Avere entrambe le cose non è semplice come si pensa…