Coppa del Mondo di E-XC 2024: si parte dal Trentino

Redazione MtbCult
|

Per la prima volta, la WES (World E-Bike Series) ovvero la Coppa del Mondo di E-XC farà tappa in Trentino, precisamente a Pietramurata, nel cuore dell'Alto Garda.
L'evento si terrà sul tracciato appositamente realizzato all’interno del Circuito ”Il Ciclamino”, nel weekend del 1° e 2 giugno 2024.

Coppa del Mondo di e-XC
Il tracciato realizzato per l'occasione all'interno del circuito Il Ciclamino, di solito usato dalle moto

«Con l’arrivo dell'evento WES UCI E-Mountain Bike World Cup Of Trentino nell’Alto Garda Trentino - commenta il presidente del Moto Club Arco Gianfranco Pasqua - il circuito Ciclamino Pietramurata affronta per la prima volta questa sfida per la stagione 2024, all'insegna delle competizioni di alto livello e dell'energia che questo sport porta nel territorio del Trentino, dove biker ed e-bikers sono molto presenti.»

«Siamo felici di approdare in Trentino e di aprire la stagione in una regione caratterizzata dalla passione per l’e-bike e per gli sport di montagna. Siamo certi che questa prima edizione sarà una rampa di lancio per le prossime stagioni al “Ciclamino”, che apre le sue porte al ciclismo.» – ha commentato Francesco Di Biase, CEO WES.

349337123 261142056427359 6892744452820306634 n
Una tappa del WES 2023

Il format

La WES è nata nel 2019 nel Principato di Monaco come campionato riservato unicamente alle e-Mtb ed è diventata l'anno successivo Coppa del Mondo riconosciuta dall'UCI.
Nel fine settimana di gara prevede un doppio formato, per professionisti e per amatori.
Di solito, il circuito è lungo da 3 a 4 km, da percorrere in più giri – 7 o 8 a seconda della lunghezza del giro – per una distanza totale da 20 a 30 km con un dislivello da 1000 a 1400 metri.

Ryf Tabacchi JRI 1628

Nel 2024 il calendario prevede 4 appuntamenti:
- Pietramurata, Arco di Trento, 1-2 giugno
- Wiehl Bielstein, Germania, 7-8 settembre
- Francorchamps, Belgio, 11-12 settembre
- Monaco, 5-6 ottobre

442439578 947411597392460 3549805483847302032 n

Coppa del Mondo di E-XC Pietramurata: chi ci sarà

Saranno presenti Martino Fruet (Lapierre), local hero, insieme ad Anna Oberparleiter (Specialized), entrambi Campioni Italiani di E-XC, che si sfideranno con i Campioni del Mondo, gli svizzeri Joris Ryf (Specialized) e Nathalie Schneitter (Trek) e gli attuali detentori del titolo della Coppa del Mondo, i francesi Jérôme Gilloux (Lapierre) e Justine Tonso (Lapierre).
E ancora, a rappresentare l’Italia, Mirko Tabacchi (RDR), anche lui quest’anno uno dei piloti da battere.

Coppa del Mondo di e-XC
Martino Fruet
Oberparleiter DSC 9995
Anna Oberparleiter

Sarà possibile per il pubblico vedere gli atleti da vicino in punti tecnici e spettacolari, nell’ambito del bike park che si estende nei 70.000 metri quadrati di colline e bosco.

Tabacchi JRI 2404
Mirko Tabacchi

Qui sotto, una sintesi dei "best moments" della stagione 2023 della Coppa del Mondo di E-XC:

Info e iscrizioni: worldebikeseries.com.

Ma, quanta fatica si fa realmente con una e-Mtb da XC?


Condividi con
Sull'autore
Redazione MtbCult

Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
Logo MTBCult Dark
Newsletter Background Image MTBCult
arrow-leftarrow-right