PEEBLES – Justin Leov ce l’ha fatta. Dal 9º posto di ieri è riuscito a risalire alla prima posizione vincendo la terza tappa dell’Enduro World Series.
Il neozelandese del team Trek ha vinto l’8ª prova Speciale, ovvero la seconda della giornata di oggi.
Gli organizzatori, a causa del maltempo, sono stati costretti a ridurre il numero delle prove da quattro a due.
Justin Leov in partenza. Il coinvolgimento dei bambini nella tappa scozzese è stato grandioso.
Leo ha vinto davanti al francese Florian Nicolai distanziato di 3”35 e a Greg Callaghan, a 6”61, la vera rivelazione delle ultime due tappe.
Alex Lupato è il migliore degli italiani, ma perde qualche posizione rispetto alla 21ª di ieri, concludendo in 27ª.
Recupera qualche posizione, invece, il sammarinese Nicola Casadei, 35º assoluto, mentre dobbiamo scorrere fino all’81ª posizione per trovare Davide Sottocornola e alla 129ª per Gionata Livorti. Manuel Ducci, invece, si è ritirato nell’ultima Speciale.
Di seguito la classifica maschile (cliccate per ingrandire):
Per quanto riguarda le donne, Tracy Moseley ha confermato la leadership di ieri, conquistando anche la vittoria nella Speciale 5, mentre nell’ultima ha chiuso all’8º posto. Davvero una grande gara.
Tracy Moseley ha dominato le due giornate di gara. Anche sotto la pioggia della domenica.
Secondo posto per Anne Caroline Chausson a 1’05”59, mentre Cecile Ravanel riesce a scalzare Anneke Beerten dal 3º posto.
L’olandese del team Specialized ha chiuso al 4º posto.
Valentina Macheda (foto in basso) si piazza in 22ª posizione.
Ecco la classifica finale (cliccate per ingrandire):
Questa invece la situazione in ambito under 21 uomini.
Reece Wilson è riuscito a interrompere il dominio del francese Adrien Dailly, compagno di squadra di Nicolas Vouilloz.
Di seguito il report fotografico della giornata di sabato:
Vita da nomadi, vita da enduristiAnne Caroline Chausson.Il briefing mattutino attira l’attenzione anche dei giovanissimi.
Un momento di pausa fra meccanici.
Manuel Ducci è prontoChe scenari a Peebles.Lorraine Truong del team Bmc. Ricordate la sua nuova bici?Valentina MachedaNicolas Lau non vuole perdersi. Ecco come usa il Garmin Edge 1000Lo start di Cecile Ravanel con i bambini.Pronti per la battaglia.Pierre Charles Georges si prepara al via. Breve intervista sul palco.Una raccomandazione da non dimenticare in garaIsabeau Courdurier, 5ª assoluta.
Jerome Clementz è caduto sulla Ps3 e ha perso circa 15″, uscendo dalla lotta per il podio. Ha chiuso in 15ª posizione.Damien Oton: anche per lui una caduta che lo ha costretto al ritiro.Nicolas Vouilloz, 13º assoluto.Marco Osborne, 16ºAnneke Beerten, 4ª assoluta.Nicolas Lau, 10º assoluto.Fabien Barel, 4º assolutoPartenza sulla crestaRichie Rude, grande protagonista della giornata di sabato.François Bailly Maitre, 76º.
Nicolas Lau all’attacco.Joe Barnes, 8º assoluto.Anita Gehrig, 6ª assoluta.Bivacco prima della Ps.Nicolas VouillozRené Wildhaber, 19º.Cecile Ravanel, 3ª assoluta
Florian Nicolai, stanco ma soddisfatto. Sabato ha chiuso al 3º posto e domenica al 2º posto assoluto.
E queste invece le immagini della giornata di ieri, durante la quale gli atleti hanno gareggiato solo sulle Ps5 e 8 a causa delle pessime condizioni del terreno.
Tracy MoseleyFango, ecco il motivo per cui sono state eliminate due Speciali.Anneke Beerten all’attaccoWyn Masters pensa alla pulizia della sua bici.Cecile RavanelNicolas Lau: sete.Justin LeovGreg Callaghan sul podio anche in Scozia. E’ 3º assoluto.Richie Rude, 7º assoluto.Due sole Speciali volano via in un attimo e in pochi istanti, nella zona d’arrivo si stappano bottiglie di birra.Vouilloz non si tira indietro…Jerome Clementz è il primo a iniziare i festeggiamenti. E ha un buon motivo: è il suo compleanno.La coppia Trek che ha vinto in Scozia.French cornerDamien Oton appiedato dopo una cadutaJoe Barnes ha corso è solito correre con la Canyon Spectral Cf. E in Scozia non ha fatto eccezione.La Lapierre Spicy di Vouilloz riceve un po’ d’acqua…Premiazioni amatori. Nessuno si scansa sotto la pioggia dello spumante…I primi due under 21: Wilson e Dailly.Le donne under 21: Richter, Murigneux e Grant.Tocca ai maschi: Leov, Nicolai e Callaghan.Le donne: Moseley, Chausson e Ravanel.E poi a Jerome Clementz. Salute!Justin Leov firma autografiBuon compleanno Jerome!
Salve, mi chiamo Simone Lanciotti... e sono un appassionato di mountain bike come voi. Mi piace talmente tanto raccontare la mia passione per la Mtb che circa 20 anni fa ne ho fatto una professione. MtbCult.it è la stata la prima rivista che ho creato; poi eBikeCult.it e infine BiciDaStrada.it.
La bicicletta in generale è stata ed è ancora per me una scuola di vita. Quindi, il viaggio continua e grazie per il contributo che date al nostro lavoro.
Di seguito potete trovare tutti gli articoli firmati dal sottoscritto.
Simone Lanciotti