È stato presentato ufficialmente il Team BMC 2023, il primo "vero" team ufficiale di Mtb Xc nella storia dell'azienda, nato dopo anni di partnership al fianco della formazione messa in piedi da Julien Absalon, che da quest'anno non sarà più il team manager della squadra svizzera.
Il Team BMC 2023 gareggerà in sella alle bici vincitrici del Campionato del Mondo, la Fourstroke 01 e la Twostroke 01, con allestimenti diversi e molto particolari.
Team BMC 2023: un mix di giovani talenti e atleti consolidati
Il manager del Team ed ex ciclista professionista su strada Amaël Moinard e il direttore sportivo Alex Moos contano su risultati importanti già in questa stagione.
La squadra debutta forte di vittorie sensazionali grazie alla presenza di atleti come Steffi Häberlin, con la sua solida presenza nella top ten di Coppa del Mondo, il campione del mondo Jordan Sarrou, Titouan Carod, Juri Zanotti e la giovane promessa U23 Janis Baumann.
Con un mix di atleti consolidati e giovani promesse, nuove acquisizioni per il marchio e di graditi ritorni di rider con anni di collaborazione con BMC alle spalle, la squadra sembra avere davanti a sé un viaggio entusiasmante.
Ecco il dettaglio degli atleti che ne faranno parte:
Steffi Häberlin (Svizzera, 25 anni, Élite Donne)
Con ottime prestazioni nel mondo cross country marathon (Xcm) e una solida posizione nella top ten di Coppa del Mondo, Steffi è pronta ad attaccare il vertice di classifica mentre porta avanti i suoi studi di medicina.
Titouan Carod (Francia, 28 anni, Élite Uomini)
Medaglia di bronzo ai Mondiali 2020 e vincitore di una prova di Coppa del Mondo, Titouan si è già confermato come un eccezionale atleta all-rounder.
Jordan Sarrou (Francia, 30 anni, Élite Uomini)
Campione del Mondo su BMC, vincitore della Cape Epic e uno dei biker più forti in Coppa del Mondo Xco, Jordan festeggerà il suo ritorno nel Team BMC con grandi prestazioni.
Juri Zanotti (Italia, 24 anni, Élite Uomini)
Il giovane italiano in squadra è un talento puro per la corsa. Ha debuttato nella categoria Élite nel 2022 dopo avere vinto i Campionati Nazionali Italiani del 2022 e avere conquistato l'argento ai Campionati Mondiali ed Europei.
Janis Baumann (Svizzera, 20 anni, U23 Uomini)
Super talentuoso, lo svizzero ha già dimostrato le sue capacità ottenendo diverse medaglie nei campionati mondiali ed europei. Il suo obiettivo è quello di crescere ancora come per arrivare ad esprimersi ai massimi livelli di questo sport.
Le partnership: tanta Italia e una novità in ambito Xc
Il team sarà supportato da numerosi marchi all'avanguardia nei rispettivi settori che forniranno i materiali e le soluzioni necessarie a garantire la massima performance degli atleti.
Tra questi Öhlins, Pirelli, SRAM, ABUS e la svizzera ASSOS.
Molto interessante la presenza di Öhlins per quanto riguarda le sospensioni: è la prima volta che il marchio svedese, che (almeno per ora) non produce sospensioni "leggere" destinate in modo specifico al cross country, viene scelto da un team di Mtb Xc.
«Siamo davvero entusiasti di collaborare con BMC a questo nuovo eccitante progetto. Öhlins ha un lungo background di successo nel motorport e nelle gare Mtb, ma questa è la prima volta che ci avventuriamo sul terreno del cross country. Pensiamo di essere in grado insieme a BMC di supportare i loro migliori atleti e sviluppare quindi una nuova generazione di prodotti capaci di portarli al successo nelle gare».
Ha dichiarato Torkel Sintorn, direttore del settore Racing and Concept dell'azienda.
Si tratta di una conferma dell'evoluzione della disciplina in direzione di una minore attenzione al peso in favore di forcelle più adatte ai percorsi sempre più tecnici e impegnativi che ci siamo ormai abituati a vedere.
La partnership con Pirelli e Abus conferma la voglia dei marchi italiani di investire nel mondo dell'agonismo professionistico.
Abus conta sulla visibilità che il marchio riceverà in paesi come la Francia e la Svizzera grazie a questo accordo con una squadra che si presenta al nastro di partenza con ottime prospettive di centrare risultati importanti.
Dal canto suo Pirelli guarda alla Coppa del Mondo Xc come ad un laboratorio ideale per lo sviluppo e il test della prossima generazione di pneumatici Scorpion, in linea con la vocazione "racing" del marchio.
Qui sotto trovate le news più recenti che riguardano le altre collaborazioni avviate dai due brand per il 2023.
Per seguire da vicino il Team BMC 2023 visitate il profilo Instagram ufficiale.
Per altre informazioni Bmc-Switzerland.com
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione MtbCult
Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.