WHISTLER - La tappa canadese dell'Enduro World Series sarà tosta. E' bastato poco ai rider per capire che domani, in gara, sarà davvero difficile riuscire ad essere efficaci dall'inizio alla fine, soprattutto sull'ultima Speciale, la numero 5, quella che parte dalla cima del sentiero Top of the World, uno dei più belli, impegnativi, lunghi ed estenuanti che ci siano a Whistler.
Si parla di 10,63 km con un dislivello di 1450 metri.
La concentrazione è già molto alta sul volto degli atleti perché a Whistler sono in palio 25000$ canadesi da ripartire fra i primi 3 uomini e le prime 3 donne. Al vincitore vanno 10000$ e alla vincitrice 5000$.
Nella zona di partenza delle seggiovie, ieri una notizia ha lasciato molti di stucco: Nicolas Vouilloz si è rotto lo scafoide per una caduta banale, a suo dire, che però lo terrà fuori dai giochi per tutta la stagione.
Whistler perde così uno dei possibili protagonisti.
Le attività di setup e preparazione dei mezzi hanno impegnato i rider per tutta la giornata di ieri.
Prima di lasciare la parola alle immagini diamo alcuni dettagli sulle Speciali di domenica che, come annunciato qui, sarà l'unico giorno di gara.
Trasferimento 1
Distanza: 3.37 km, 0m dislivello in salita
Tempo a disposizione: 1h15 minuti
Speciale 1
Khyber Pass trail
Distanza: 2.8 km, quota: partenza 1820m, arrivo 1415m, dislivello -405m
Tempo a disposizione: 20 minuti
Trasferimento 2
Distanza: 6.19 km, 35m dislivello in salita
Tempo a disposizione: 25 minuti
Speciale 2
It’s Business Time (Duncan’s Trail)-> AM/PM
Distanza: 1.45 km, quota: partenza 780m, arrivo 620m, dislivello -160m
Tempo a disposizione: 10 minuti
Trasferimento 3
Distanza: 4.57 km, 290m dislivello in salita
Tempo a disposizione: 1h05 minuti
Speciale 3
Pura Vida -> Baby Snakes
Distanza: 1.04km, quota: partenza 895m, arrivo 778m
Tempo a disposizione: 15 minuti
Trasferimento 4
Distanza: 12.0 km, 493m dislivello in salita
Tempo a disposizione: 1h30 minuti
Speciale 4
Flank Trail -> Billy’s Epic -> Bob’s Rebob
Distanza: 2.87 km, quota: partenza 1118m, arrivo 675m, dislivello -443m
Tempo a disposizione: 15 minuti
Trasferimento 5
Distanza: 6.02 km, 45m dislivello in salita
Tempo a disposizione: 2hours
Speciale 5
Top of the World -> No Joke -> In Deep -> Little Alder -> Expressway -> Too Tight -> Upper Angry Pirate -> Lower Angry Pirate -> climb up Lower EZ Does it -> Del Boca Vista -> EZ Does It –> cross Mountain Access Road -> Ho Chi Min –> cross Mountain Access Road -> Longhorn -> Monkey Hands -> arrivo Skiers Plaza
Distanza: 10.63Km, quota: partenza 2138m, arrivo 688m, dislivello: -1450m
Vediamo adesso le immagini della giornata di venerdì.
Jon Cancellier Di Sram Ha Postato Questa Foto Su Facebook: La Leva Del Freno Di Nicola Vouilloz Rotta A Causa Della Caduta Che È Costata La Frattura Dello Scafoide Al Francese Della Lapierre.
Curtis Keene Sfoggia Una Nuova Colorazione Per La S-Works Enduro 29. Come Se La Caverà Il Rider Americano A Whistler?
Da Notare La Posizione Del Gps Sulla Bici Della Beerten. «Non Mi Piace Sapere A Quanto Vado O Quanto Manca: Preferisco Tenerlo Qui Così C'è Ma Non Mi Ci Va Lo Sguardo Ogni 10 Metri. E Poi È Anche Più Protetto».
La Chausson Correrà Con Un'ibis Mojo Hdr Con Ruote Da 26, Per Avere Il Massimo Travel Possibile, Ossia 160 Mm. Il Percorso Le Piace Molto Perché Non Mancano Tratti Da Pedalare Con Strappi Impegnativi. Il Formato Di Gara Di Whistler È Molto Vicino A Quello Italiano E I Percorsi Richiedono Tanta Capacità Di Guida E Resistenza. E' Una Gara Che Si Addice Alla Francese.
La Vista Sulla Vallata Di Whistler Dalla Partenza Del Sentiero Top Of The World. Facile Capire Il Perché Del Sentiero, No?
Anneke Beerten Si Gode La Sua Nuova Enduro 29, Colore Rosso, Con Un Abbinamento Perfetto Con Tutto Il Resto Dell'abbigliamento. Le Ruote Grandi Secondo L'olandese Sono Un Vantaggio Su Un Percorso Così Difficile E Soprattutto Su Una Speciale Come La 5.
Curtis Keene È Appena Partito Sulla Speciale 5. Le Ricognizioni, Secondo Il Regolamento, Non Vanno Condotte A Ritmo Gara, Ma Su Sentieri Così È Difficile Mordere Il Freno...
Le Curve E Molti Passaggi Sembrano Solo Naturali, Ma In Realtà C'è Un Bel Lavoro Dietro. Guardate La Curva Che Sta Per Affrontare Keene: I Massi Sono Stati Disposti In Modo Da Renderla Un Po' Parabolica.
Alex Lupato È Felicissimo Di Essere A Whistler, Ma Anche Molto Concentrato Sulle Ricognizioni. Sarà Una Gara Molto Dura, C'è Molto Da Pedalare E I Sentieri Sono Molto Impegnativi. Beh, Siamo Pur Sempre A Whistler.
Qui C'è Spazio Per Rider Di Tutte Le Età. Non È Affatto Raro Vedere Padre E Figlio Con Abbigliamento E Bici Gravity.
I Meccanici Sram Hanno Un Grande Lavoro Da Fare: Non Solo I Top Rider, Ma Anche Gli Appassionati Chiedono Consigli E Assistenza.
Renè Wildhaber È Un Pro', Ma Alla Sua Maniera. L'assistenza Alla Bici Se La Fa Da Solo, Senza Discutere E Senza Lamentarsi. E' Un Grande Campione E Una Persona Fantastica.
Wildhaber Correrà A Whistler Con La Nuova Slash 650B.
«L'ho Ricevuta Solo Due Giorni Fa, Ma Non Ho Alcun Problema Ad Usarla Subito In Gara. E' Pur Sempre Una Slash E Le Ruote 27,5" Fanno Differenza Rispetto Alle 26", Ma Non Come Le 29". Si Sente Che La Bici È Un Po' Più Veloce. Mi Ci Sono Trovato Subito A Mio Agio».
Karim Amour, Chi Si Rivede. Anche Lui Si Occupa Della Manutenzione Della Bici Sotto Il Tendone Sram.
Jerome Clementz Ha Girato Quasi Tutto Il Giorno Di Ieri Da Solo E Si È Presentato A Whistler Solo Nel Tardo Pomeriggio. Ha Tutti Gli Occhi Addosso E Una Vittoria A Whistler, Al Di Là Del Prestigio Dell'evento, Lo Metterebbe Quasi Al Sicuro Nella Vittoria Finale Dell'ews.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Simone Lanciotti
Sono il direttore e fondatore di MtbCult (nonché di eBikeCult.it e BiciDaStrada.it) e sono giornalista da oltre 20 anni nel settore delle ruote grasse e del ciclismo in generale. La mountain bike è uno strumento per conoscere la natura e se stessi ed è una fonte inesauribile di ispirazione e gioia. E di conseguenza MtbCult (oltre a video test, e-Mtb, approfondimenti e tutorial) parla anche di questo rapporto privilegiato uomo-Natura-macchina. Senza dimenticare il canale YouTube, che è un riferimento soprattutto per i test e gli approfondimenti.