Non ha il valore tecnico della Cape Epic, perchè ogni anno in Sudafrica si riunisce la crema del cross country e del marathon mondiale. Ma è più dura della Cape Epic, perchè ha due giorni in più di gara e non si corre a coppie: il percorso - 770 km e 17 mila metri di dislivello - può essere superato solo da chi ha grande forza mentale oltre che fisica.
La Crocodile Trophy che si è appena conclusa nel Nord-Est dell’Australia ha festeggiato i vent’anni.
Il Gruppo È Pronto Per Un'altra Lunga Giornata. Ma È Compatto Solo Per I Primi Chilometri. Foto Stanger.
Nove tappe nel deserto, da Cairns-Smithfield alla spiaggia "Four Mile Beach" di Port Douglas, sul Pacifico, passando per il Lago Tinaroo, Atherton, Irvinebank, Skybury Coffee Plantation (la più lunga, 127 km) e Wetherby Stationy: terra rossa, polvere, caldo asfissiante fino ai quaranta gradi, il tempo che non passa mai.
E poi la foresta pluviale, i numerosi e rinfrescanti fiumi e guadi, le notti in tenda.
La vittoria è andata a sorpresa a Greg Saw: un australiano del Queensland che vive e corre (su strada) in Norvegia.
Saw ha preceduto il plurivincitore e grande favorito Cory Wallace e lo spagnolo Milton Ramos. Tra le donne si è imposta un’altra australiana, Imogen Smith.
Un’esperienza particolare anche per quattro dei cinque italiani in gara: il cittì della nazionale su strada Davide Cassani, l’ex pro Massimiliano Lelli (15° assoluto e vincitore tra gli Over 40), Iader Fabbri e Matteo Marzotto.
Il Commissario Tecnico Della Nazionale Di Ciclismo, Davide Cassani, Stremato Dal Caldo E Dalla Fatica. Foto Stanger.
Hanno faticato per raccogliere fondi in favore della Fondazione Italiana contro la Fibrosi Cistica. Chapeau.
La Foto Di Gruppo Dei Biker Che Hanno Concluso La Crocodile Trophy Sulla Spiagga Di Port Douglas. Foto Lorentsen.
Ecco la classifica generale della Crocodile Trophy 2014:
Classifica Crocodile Trophy 2014
Per informazioni www.crocodile-trophy.com
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione MtbCult
Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.