PUNTA ALA - Meno un giorno al grande giorno. Domani, domenica 19 maggio, si scriverà una pagina importante, anzi, cruciale, nella storia di questo sport. L'Enduro World Series sta per decollare e ieri sera era iniziata a circolare la voce che forse avrebbero tolto la speciale numero 2. E oggi è stata ufficializzata la decisione.
«Troppo stretti con i tempi - ha commentato Chris Ball - e troppo lunga la gara. Così riusciamo a gestire tutto meglio».
Nessun rider si è lamentato della decisione presa, perché comunque il livello di difficoltà rimane molto elevato.
Oggi intanto è uscito il sole, almeno al mattino, che ha asciugato molto il percorso.
Salvo che durante il pomeriggio è piovuto in maniera abbastanza insistente.
E domani?
Domani è un altro giorno, come si suol dire, e intanto date un'occhiata alle foto della mattinata di oggi.
Qui trovate il report del Prologo vinto da Cure e Chausson.
Chris Ball Gira. E Gira. E Gira Ancora. La Decisione Di Tagliare Una Speciale, La Seconda, È Stata Presa Per Facilitare Il Lavoro Sia All'organizzazione, Sia Ai Rider. Si Toglie Un'ora Di Gara, Tantissimo, Ma Nessuno Si È Opposto A Questa Decisione.
C'è Anche Spazio Alla Rigida. Ma Perché Si Sceglie Una Front Invece Di Una Full? A Detta Di Chi La Usa È Più Divertente Dove Si Deve Guidare Per La Reattività, Ma Stanco Tantissimo Le Gambe. C'è Da Crederci...
Guardate Che Braccia E Che Gambe: Foto Tagliata Appositamente Per Mettere In Mostra I Muscoli Di Jared Graves.
Andrea Bruno Ha Provato Tanto, Ma Ha Avuto Qualche Noia Con La Spalla. Nel Paddock Era Con Il Ghiaccio Sul Braccio.
Paul Aston Se La Prende Comoda In Salita. Le Speciali 4 E 5 Sono Vicine Alla Zona Di Partenza, Ma Il Trasferimento Richiede Comunque Del Tempo. A Piedi È Circa Mezz'ora.
Steve Peat Ci È Sembrato Un Po' Affaticato. Rispetto Allo Scorso Anno, Anche Se Lui Sostiene Il Contrario, È Molto Più Magro. E' L'effetto Enduro?
Manuel Ducci È Alle Prese Con Un Mal Di Gola E Con La Febbre. Tanto Lavoro Prima Di Punta Ala, Ma Inizia A Stare Meglio, Anche Se Ben Lontano Dalla Condizione Top.
Comando Remoto Per Ducci E Ammortizzatore X-Fusion O2 Rlr. Un Controllo Alla Pressione Prima Di Scendere...
Rider Al Briefing Del Sabato Pomeriggio. Fra Poco Inizia Il Prologo E Ci Si Sposta Tutti A Castiglione Della Pescaia. E' Questa L'occasione Per Ufficializzare In Pubblico La Decisione Di Togliere La Speciale Numero 2 Dal Programma Di Gara.
Ecco Il Prototipo Gt 650B Sul Quale Dan Atherton Sta Girando. L'estetica Non È Delle Più Belle, Ma In Fondo Conta L'efficienza. Cosa Avrà Da Dire Atherton In Merito?
Condividi con
Tags
Sull'autore
Simone Lanciotti
Sono il direttore e fondatore di MtbCult (nonché di eBikeCult.it e BiciDaStrada.it) e sono giornalista da oltre 20 anni nel settore delle ruote grasse e del ciclismo in generale. La mountain bike è uno strumento per conoscere la natura e se stessi ed è una fonte inesauribile di ispirazione e gioia. E di conseguenza MtbCult (oltre a video test, e-Mtb, approfondimenti e tutorial) parla anche di questo rapporto privilegiato uomo-Natura-macchina. Senza dimenticare il canale YouTube, che è un riferimento soprattutto per i test e gli approfondimenti.