Eric Barone all’età di 55 anni si è deciso a battere il suo precedente record di velocità in sella a una Mtb.
Sabato 28 marzo alle ore 7,39 di mattina su uno dei pendii più ripidi di Vars, in Francia, Barone è riuscito a superare il record di 222,22 Km/h da lui stabilito l’anno precedente.
Il nuovo record è di 223,30 Km/h.
Un record come questo richiede notevole preparazione e nonostante possa sembrare un’impresa folle, la ricerca e la sperimentazione che supportano questa impresa sono notevoli.

I costi sono elevatissimi: per sviluppare la bici che ha utilizzato per il record (la Race F2.0) sono necessari 80000€. Si tratta di un prototipo basato su componenti di serie e altri specificamente realizzati.
La preparazione della pista costa 25000€ e il lavoro nella galleria del vento, la logistica, le riprese video 3D e il lavoro di tutti i membri dello staff portano il costo totale a circa 180000€.

Per quanto riguarda il fronte bici, Barone ha utilizzato sospensioni Suntour Auron Rc2 davanti e il nuovo ammortizzatore UnAir 165×38.
Sì, poco travel per le sospensioni e infatti la Auron è stata portata da 160 a 70 mm di escursione con un tuning specifico per questa impresa.
La pressione sulle spalle di Eric Barone, quindi, è stata notevole non solo sabato 28 marzo, ma anche nei mesi precedenti.

Il record di velocità, nel complesso, ha richiesto 15 anni di studi e 8 mesi di preparazione intensa per l’evento.
Qui la pagina facebook di Eric Barone