Nuova Maxxis Rekon Race: sviluppata e testata da Nino Schurter in persona

In questi ultimi giorni sono state presentate le Maxxis Rekon Race, delle gomme da Xc/marathon specifiche per i terreni asciutti o compatti, che sono state sviluppate insieme a Nino Schurter.
Proprio così: avete fatto caso che già dallo scorso anno l’iridato stava utilizzando delle gomme senza logo né scritte, in abbinamento o alternandole alle sue amate Maxxis Aspen?
Erano proprio le Maxxis Rekon Race, solo che fino a qualche giorno fa non si conosceva il nome di tale modello.

Nino Schurter sta utilizzando le Maxxis Rekon Race dallo scorso anno, ma in versione prototipo e senza nessuna scritta…
In questo video pubblicato sul canale YouTube di Maxxis Tires Usa vengono spiegati alcuni dettagli di questo pneumatico:
La Maxxis Rekon Race viene definita una semislick, anche se in realtà non è proprio una semislick, ma è semplicemente una gomma da asciutto di ultima generazione, con tasselli bassi e ravvicinati, ma anche con un buon grip laterale e una buona capacità di assorbimento delle vibrazioni (almeno dal disegno si intuisce questo).
Il profilo è ispirato alla Rekon da all mountain, ma ovviamente è stato rivisto in funzione dei tracciati Xc.
La Maxxis Rekon Race viene prodotta solo in sezione da 29×2,25” (la più utilizzata attualmente), ma in due versioni, Exo/Tr (con protezione sul fianco) oppure Tr (senza protezione), entrambe con mescola Dual (più dura al centro, più morbida lateralmente).
La larghezza dichiarata è di 57 mm, mentre il peso si attesta intorno ai 670 grammi per la versione Exo e 610 grammi per la versione Tr.
Parliamo quindi di una gomma non ultralight, ma che punta sulle prestazioni e sulla sicurezza, lo si nota già dalla sezione generosa, che dovrebbe consentire di utilizzare pressioni d’aria minori mantenendo lo stesso un adeguato supporto.
A primo impatto la Maxxis Rekon Race ispira fiducia, ma quando avremo possibilità di provarla vi daremo la conferma o la smentita.
Sembra che al momento la Maxxis Rekon Race non sia ancora disponibile in Italia, ma navigando sul web qualcosa si trova: il prezzo di listino in Euro sembra che superi di poco i 50 euro, ma al momento non abbiamo dati ufficiali.
Ve li comunicheremo non appena avremo la certezza.
Per informazioni maxxis.com