COMUNICATO STAMPA
Domenica 19 Luglio si è svolta a Pieve Santo Stefano (AR) la 4° Prova dell’Enduro Race, un centinaio di atleti si sono presentati al via nonostante il caldo con temperature vicino ai 40° e alla fine solo 67 sono giunti all’arrivo.
Si può dire che il caldo è stato il principale avversario .
Il percorso non era particolarmente duro con 28Km di lunghezza, 1000 mt circa di dislivello e 3 prove speciali.
1° Giorgio Righi, 2° Marco Mazzi, 3° Fabrizio Agostini... I Tre Uomini Più Veloci In Assoluto A Pieve Santo Stefano
E' stata una scelta precisa voluta dall'organizzazione: in queste gare chi partecipa è un amatore, cioè un biker che principalmente si vuole divertire, provare un po’ di adrenalina e non ha un allenamento da pro'.
L’ambiente che si è creato in queste manifestazioni è particolarmente sereno, perché nei volti affaticati c’è sempre il sorriso o un complimento per l’avversario amico.
Nonostante tutto la gara è risultata molto combattuta.
Nella prima speciale la più lunga e varia delle 3 è Giorgio Righi a prendere il comando secondo Marco Mazzi e terzo Pecorai Michele, l’atleta di casa.
La seconda speciale, la più pedalabile meno tecnica ma più fisica, è vinta anche questa da Righi che dimostra un'ottima condizione atletica, ma al secondo posto si inserisce Montanari Cristian un giovane in continua crescita relegando così Mazzi al terzo posto e Pecorai quarto .
La terza speciale è la più tecnica delle tre resa ancora più insidiosa dal fondo polveroso che riduce drasticamente il grip, veramente difficile fermarsi sui ripidi pendii, e su questa speciale Mazzi l’attuale leader del campionato mette tutti dietro.
Righi si piazza secondo e terzo Agostini Fabrizio.
Dopo tre manche tiratissime Righi si porta a casa l’assoluta seguito da Mazzi e Agostini che soffia il terzo gradino del podio a Montanari per pochi decimi mentre Pecorai nonostante un ottima partenza perde secondi dai primi e finisce quinto.
Per quanto riguarda le categorie partendo dai più giovani fra gli Junior vince Pasquarelli Lorenzo, fra gli Under è Federico Olei; nella Elite Master un ottimo Montanari Cristian; fra gli M1, la categoria più combattuta, vittoria di Righi Giorgio; nella M2 Gilli Simone che ritorna alle gare dopo una lunga assenza; Agostini vince la categoria M3 e Cecconi Andrea fa sua la M4; nella categoria dei cinquantenni è Giuseppe Lividini a vincere la M5 e nella M6, quelli con più esperienza, è un Galassi Velerio in splendida forma a salire sul gradino più alto del podio.
Nelle donne anche se solo due ma veramente agguerrite è Roberta Monaldini a vincere davanti a Bocchini Ania.
La gara si conclude con un pasta party offerto dall’organizzazione Cicli Errepi capitanata da Remo Pecorai e famiglia, un ringraziamento particolare va anche al simpaticissimo speaker Stefano Cinotti (Cinno) che si dimostra migliore come speaker che come atleta per il momento.
Di seguito la classifica completa (cliccate sull'immagine per ingrandire):
La Classifica Generale Dell'enduro Race Di Pieve Santo Stefano. Cliccate Qui Per La Classifica Completa.
Mario Pierguidi, così come per le altre 3 tappe dell'Enduro Race 2015, ha realizzato un report fotografico della gara di ieri.
Sue anche le didascalie.
Torniamo sui sentieri di Pieve Santo Stefano...
Ogni Gara È L'occasione Per Rivedere Gli Amici Del Circuito, Per Testare Se Stessi E Vivere Questi Eventi Assieme
Allungamenti, Rito, Superstizione... Righi Giorgio Ci Sta Abituando Ad Iniziare Così Le Sue Gare... Effettivamente Gli Portano Bene
Anja Ha Un Conto In Sospeso Con Questa Tappa, Dopo Il Grave Incidente Sui Sentieri Di Pieve Santo Stefano Nel 2014 Oggi Vuole Sfatare La Cabala E Chiudere Indenne La Sua Gara... Esorcizza Sempre In Maniera Spumeggiante Le Sue Ansie
Lividini Giuseppe Fresco Cat M5 Non Vuole Aspettare Che Il Suo Polso Sia Al 100%, Basta Che Gli Permetta Di Divertirsi E Arrivare Comunque Al Primo Posto Sul Podio Di Categoria
Cristian Montanari È Stiloso E Fa Divertire Gli Spettatori... Forse Questo Gli Fa Perdere Secondi Preziosi Al Cancelletto Di Arrivo?!?
Indomabile M5, Stile E Grinta Da 20Enne, Giuseppe Lividini Approccia I Tracciati Con Leggerezza E Classe
Simone Gilli Alla Sua Seconda Gara Di Enduro, Dopo La Prima Disastrosa Esperienza Zeppa Di Danni Meccanici Riuscirà A Chiudere Indenne Questa Tappa Salendo Addirittura Sul Gradino Alto Del Podio Di Categoria M2
Bernardi Matteo (Baldoni Gravityteam) Sempre In Crescita, Ma Il Terreno Reso Insidioso Dalla Polvere Lo Posizionerà A Terra E Fuori Dal Podio Di Categoria
Roberta Monaldini (Benessere E Sport S.s.d. A R.l.) Grazie Alla Sua Esperienza Maturata Nell'xc Riuscirà Ad Avere La Resistenza E La Forza Necessarie Per Chiudere La Sua Gara Davanti A Anja Bocchini
Wolf (Massimo Dolci) Chiude La Lista Del Quasi 100 Partenti Che Nonostante Le Condizioni Quasi Proibitive Hanno Onorato La Gara Di Pieve Santo Stefano In Calendario
1° Giorgio Righi, 2° Marco Mazzi, 3° Fabrizio Agostini... I Tre Uomini Più Veloci In Assoluto A Pieve Santo Stefano
Qui le video ricognizioni delle 3 Speciali in gara.
Appuntamento al 13 settembre a Palazzuolo sul Senio (Fi) per l'ultima tappa dell'Enduro Race.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione MtbCult
Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.