
COMUNICATO STAMPA
Una doppia coppia di grande spessore per la I.Idro Drain Bianchi. L’azienda di Treviglio, per la stagione numero 23 nella Mtb, riparte da Gerhard Kerschbaumer e Alexander Gehbauer nel cross country e da Leonardo Paez e Tony Longo nelle Gran Fondo e Marathon.
La presentazione ufficiale del team presieduto da Felice Gimondi e sostenuto da Italcementi si è svolta oggi alla Sala Viterbi della Provincia di Bergamo.
La storica formazione italiana ha presentato il roster della rosa 2014 e illustrato programmi e obiettivi sia stagionali che a lungo termine, con vista sui Giochi 2016 di Rio de Janeiro.
Il Poker D'assi Della I.idro Drain Bianchi: Da Sinistra Gehbauer, Kerschbaumer, Paez E Longo. Bettini Photo
La grande attesa è per l’esordio a tempo pieno tra gli elite di Gerhard Kerschbaumer, reduce da un’annata da incorniciare tra gli under 23, dove ha conquistato il titolo europeo e mondiale con la staffetta azzurra, ma soprattutto la maglia iridata nell’Xc a Pietermaritzburg. Il duo della formazione diretta da Massimo Ghirotto è completato dal promettente austriaco Gehbauer, quattro successi nel 2013, tra cui il secondo trionfo di fila ai campionati nazionali austriaci.
Paez e Longo formano il binomio per le gare di media e lunga distanza. Nel 2013, il colombiano ha ottenuto 12 vittorie fra Italia (fra cui il bis alla Sellaronda Hero), Perù e Messico, impreziosendo il proprio palmares con la medaglia di bronzo ai mondiali Marathon di Kirchberg (Austria). Sette i successi di Tony Longo, al via della nuova stagione con la maglia di campione italiano Marathon vinta lo scorso settembre a Milo, in Sicilia.
Il team junior è composto da tre atleti, diretti da Andrea Ferrero: gli junior Chiara Teocchi (tricolore nel ciclocross a gennaio) e Giorgio Rossi (campione italiano ciclocross e cross country 2013), e l’allieva Katia Moro.
Bianchi equipaggia il team con due modelli top di gamma in carbonio: la nuova Methanol 27.1 SL (qui il test della versione 27.2 Sl) e la Methanol 29.1 Full Suspension. Entrambe sono progettate per performance estreme, dotate di un telaio full carbon rigido e ultraleggero grazie all’impiego di tecnologie esclusive Bianchi e alla geometria reattiva XC. Anche lo Junior Team gareggerà con bici Methanol 27.1 SL.
Il presidente del team, Felice Gimondi, ha spiegato gli obiettivi stagionali della squadra: «Sarà dura ripetere i risultati del 2013, anche perché Kerschbaumer passa di categoria e sarà difficile pensare che sia già super competitivo. Contiamo, tuttavia, che lui e Gehbauer possano arrivare fra i primi cinque in una delle maggiori competizioni: europei, mondiali, Coppa del mondo. Il buon livello del nostro team è confermato da Paez e Longo, già affermatisi ad altissimo livello nelle Marathon.
Con Paez puntiamo a una medaglia ai mondiali, con Longo a bissare i grandi risultati della passata stagione. Attenzione anche ai nostri giovani: Teocchi e Moro sono ragazze potenzialmente destinate a entrare nell’élite mondiale. E Rossi è uno nato per vincere: superato l’infortunio, tornerà al top. Ha grandi numeri».
“Il nostro team Bianchi MTB è l’immagine di Bianchi nel segmento del fuoristrada, in tutto il mondo - ha detto Bob Ippolito, amministratore delegato di Bianchi - Ha un’importanza fondamentale nello sviluppo dei nostri telai in carbonio estremi da gara ed è grazie ai nostri atleti di punta che possiamo essere presenti sul mercato con alcuni fra i migliori prodotti al mondo. Ci preme ringraziare Felice e Massimo per il loro impegno e la dedizione nello scoprire e far crescere corridori di talento”.
Proprio Rossi sarà aggregato da domani alla squadra dei big nel training camp di Andora.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Altri Articoli
Per commentare devi essere registrato al sito. Accedi
Articoli Simili
Iscriviti alla nostra newsletter
