Il mondo cambia. Ma per fortuna ci sono i sentieri nei boschi

Simone Lanciotti
|

Corro, corro, corro.
Corro per restare in piedi.
Corro per restare al passo.
E per restare in equilibrio.
Me lo insegna la bici.
Me lo impone la vita.

In un mondo che cambia pelle, volto e significato a velocità senza controllo e senza senso apparente, c’è lui, l’autunno.

Il Mondo Cambia
Il Mondo Cambia. Ma Per Fortuna Ci Sono I Sentieri Nei Boschi 4

La stagione del cambiamento.
Le foglie inventano armonie cromatiche inarrivabili.
La vista del bosco è linfa vitale.
Oggi più volte mi sono fermato a guardarmi intorno.
Oggi, un giorno di tregua, di luce, di bici e di montagna.

Cioè di lentezza e di equilibrio.

Quell’equilibrio che durante la settimana sembra possibile solo correndo.
Ma annaspando, arrangiandosi, riorganizzando di continuo, rinviando e schivando.
Mi siedo.
Sono settimane che non guardo il mio profilo social.
Sto bene così.
Troppo preso dal vivere quello che ho davanti a me.
Quell’urgenza di vivere che ribolle nelle vene degli adolescenti ce l’ho anche io.
Ce l’abbiamo tutti.
Ed è un fatto umano.

Oggi, è autunno da un po' e me ne accorgo quasi solo ora.
Ma dove sono stato fino ad ora?
Le nostre abitudini stanno cambiando, anzi, dovrebbero cambiare a breve.
L’energia, il clima, il modo in cui produciamo energia e viviamo il nostro mondo.
E le abitudini, si sa, sono macigni difficili da muovere.

Ed ecco la folgorazione! 

In questo momento mi si chiede di cambiare tante cose e tutte nello stesso istante (o quasi).

Sono ancora seduto.
Il prato a tratti trasmette la sua umidità.
Il sole scalda il petto.
Devo fare un passo alla volta.
Dobbiamo fare un passo alla volta.

Il Mondo Cambia
Il Mondo Cambia. Ma Per Fortuna Ci Sono I Sentieri Nei Boschi 5

I media nazionali non sono proprio bravi a dosare la mole di notizie, input, voci, mezze notizie e false notizie che ci trasmettono.
E che alla fine ci travolgono.
Sono, siamo subissati di input.
E’ solo quando esci dal marasma dei social e del web che realizzi questa cosa.

La bici ci aiuta a regolare quei registri vitali in modo eccezionale.
Seduto qui l’autunno e i suoi colori mi dicono che tutto cambia.
Sempre.

Il Mondo Cambia
Il Mondo Cambia. Ma Per Fortuna Ci Sono I Sentieri Nei Boschi 6

In modo ciclico, lento e inesorabile.
Quale è il passo della natura.
Mentre io, uomo, sono quell’essere che accelera tutto.
Che mangia risorse senza rispettare i ritmi.
Per fortuna, però, che ci sono i sentieri nei boschi. 
Per fortuna che le persone li solcano e li amano.
Per fortuna qualcuno ancora scrive della loro bellezza.  

Qui altre storie ispirate da uscite in solitaria

Se volete commentare vi invitiamo a farlo tramite questo post nella nostra pagina Facebook

Condividi con
Sull'autore
Simone Lanciotti

Sono il direttore e fondatore di MtbCult (nonché di eBikeCult.it e BiciDaStrada.it) e sono giornalista da oltre 20 anni nel settore delle ruote grasse e del ciclismo in generale. La mountain bike è uno strumento per conoscere la natura e se stessi ed è una fonte inesauribile di ispirazione e gioia. E di conseguenza MtbCult (oltre a video test, e-Mtb, approfondimenti e tutorial) parla anche di questo rapporto privilegiato uomo-Natura-macchina. Senza dimenticare il canale YouTube, che è un riferimento soprattutto per i test e gli approfondimenti.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
Logo MTBCult Dark
Newsletter Background Image MTBCult
arrow-leftarrow-right