Skip to content
×
  • News
  • Storie
  • Domande
  • Tutorial
  • Assetto in sella
  • Tecnica di guida
  • Training
  • Community
  • Eventi
  • Lo staff di MtbCult
  • Contatti
  • Privacy Policy
MtbCult - Mountainbike Culture Magazine
  • Mtb
  • Tecnica
  • Test
  • Video
  • Gravel
MtbCult.it - Mountainbike Culture Magazine

Un lungo giro fra gli stand della Sea Otter Classic

Un lungo giro fra gli stand della Sea Otter Classic

Di Simone Lanciotti - 26 Aprile 2017
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Sea Otter Classic lascia degli strascichi non indifferenti in chi vi partecipa, come atleta, espositore, ma anche come media.
E questo è il caso nostro.
Tornati in Italia dalla trasferta californiana ci siamo dedicati a riordinare il nostro archivio foto e video nel quale abbiamo trovato un gran numero di cose interessanti da mostrarvi.
Come sempre, del resto, tornando dalla Sea Otter Classic.
Mettetevi comodi e seguiteci in questo tour che è decisamente fuori dal comune…

sea otter classic 2017
Innanzitutto ecco dove siamo: all’interno del circuito di Laguna Seca
sea otter classic
E’ facile perdere l’orientamento fra tanti stand, ma è anche una cosa piacevole…
Quest’anno i marchi italiani presenti alla Sea Otter Classic non erano affatto pochi, segno che anche la nostra industria si sta accorgendo dell’importanza di questo evento. Fra i tanti presenti, c’era anche Alpinestars che mostrava al pubblico il Paragon Bib Short, ossia un calzoncino che integra una protezione per la schiena di tipo omologata e con tasca per la sacca idrica (qui i dettagli).
sea otter classic
La protezione per la schiena è pensata per l’enduro
sea otter classic
Mentre eravamo lì a fare foto si è fermata Anneke Beerten che ha chiesto di averne una per una prova. Accontentata subito…
sea otter classic
Se pensate di essere originali in bici qui potreste ricevere delle clamorose smentite. Alla Sea Otter Classic se ne vedono davvero di tutti i colori, spesso anche interessanti. Ve ne mostriamo un po’…
sea otter classic
Da Specialized, una bici da pump track. Ovviamente è più che altro un gioco che un prototipo, ma non si sa mai…
sea otter classic
La Specialized Turbo Levo si presta a mille interpretazioni. Eccone una da trail builder, con tanto di supporto per la motosega.
sea otter classic
Questa è un’idea di Specialized stessa: una Turbo Levo con attrezzi specifici per chi lavora sui sentieri
sea otter classic
Davvero interessante…
sea otter classic
Martin Maes dopo la gara di enduro. Sì, qui non serve una bici da enduro vera… Nel pomeriggio sarà la volta della gara di dual slalom: leggete qui
sea otter classic
Dovevate sentire il rombo di questo mostro. Ogni tanto il pilota lo accendeva e sgasava di brutto… ?
sea otter classic
C’è anche il team Scott Sram al completo: Jenny Rissveds, Frischi e Nino Schurter
sea otter classic
E a proposito di pro’, le sessioni di autografi sono state molto gradite dal pubblico. Eccoci con gli atleti Trek e in particolare…
sea otter classic
…con Emily Batty, la più richiesta dagli appassionati.
sea otter classic
Ecco la sua bici, nelle mani del meccanico
sea otter classic
Stand Santa Cruz: lo spessore tecnico e il carisma di questi tre (MacAskill, Peat e Gracia) sono fuori scala…

sea otter classic
Anche Kate Courtney di Specialized è un’atleta da tenere sott’occhio… Ricordate questo video?
sea otter classic
Siamo di nuovo allo stand Specialized: ecco un’idea molto interessante, ovvero personalizzare la propria bici partendo dal colore del telaio e poi nella scelta componenti. Arriverà anche in Italia?
sea otter classic
Ecco, magari il cibo locale, per gli italiani in particolare, è un piccolo attentato alla salute…
sea otter classic
Devinci YYZ: strana dal vivo, ma con un forte sapore vintage. Qui i dettagli
Partita la gara Xc maschile: Nino Schurter è in testa e lì rimane per tutta la gara. In basso il video trasmesso in diretta Facebook della partenza

sea otter classic
Entriamo nel stand Giant, di dimensioni mastodontiche, per vedere da vicino le bici che stanno usando i vari atleti. Questa è la bici con la quale Marcelo Gutierrez gareggerà nel dual slalom
sea otter classic
C’è anche Elliott Jackson nei box. Di seguito un video trasmesso in diretta Facebook dallo stand Giant

sea otter classic
Tocca alle ragazze ora partire per la gara di Xc

sea otter classic

sea otter classic
Jenny Rissveds è la più attesa. Non a caso…

sea otter classic

sea otter classic
Rientriamo nella bolgia degli stand espositivi. Ecco a voi un portabici da moto!
sea otter classic
E una Specialized Demo 8 con colorazione personalizzata Troy Lee Designs
sea otter classic
La Marin Wolf Ridge è una bici davvero interessante che ha fatto il suo debutto alla Sea Otter Classic: ha ruote da 29 pollici e un travel posteriore di 160 mm. La sospensione è la stessa della Polygon Square One, rivista per adattarsi alle ruote da 29″, dato che Marin e Polygon appartengono al medesimo gruppo industriale. Nel video seguente un po’ di dettagli…

sea otter classic
Fantic presente alla Sea Otter Classic. Il marchio veneto aveva una rappresentativa dall’Italia ed era qui per farsi conoscere. Di recente ha aperto una filiale negli States.
sea otter classic
Anche Fi’zi:k presente: ecco le scarpe M3B finalmente disponibili per le vendita. Da segnalare fra l’altro che il brand italiano fornirà le selle al Santa Cruz Syndicate…
sea otter classic
E a proposito di Santa Cruz, questa versione Enduro World Series della Hightower non è passata inosservata…
sea otter classic
Calzini? Sock Guy ha quelli che fanno per voi di sicuro…
sea otter classic
Intense
sea otter classic
Il cambio Box One è davvero originale: 11 velocità compatibili con lo standard Shimano e con un comando del cambio davvero singolare
sea otter classic
Il funzionamento del comando del cambio è intuitivo per quanto riguarda la salita della catena verso i pignoni più grandi (basta spingere il grilletto nella direzione canonica), mentre per selezionare i pignoni più piccoli occorre spingere verso l’interno il grilletto, posizionando in questo modo il pollice. Non è risultato subito molto intuitivo, ma andrebbe valutato provando davvero la bici. In Italia è distribuito da CicloPromo Components. Guardate il video seguente:

sea otter classic
Sage Cycles realizza telai in titanio e lo fa con una certa maestria per quanto riguarda la personalizzazione dei colori. Questa bici ad esempio ha un vago richiamo alla tradizione ciclocross belga… Il costo di questo allestimento con queste finiture arriva a 12000$

sea otter classic

sea otter classic

sea otter classic

sea otter classic

sea otter classic
Novità da Mrp: ecco la cartuccia Ramp Control anche per la forcella Fox 36.

sea otter classic
A Maxxis il Plus piace sempre di più e proporrà a breve diversi modelli di gomme con dimensioni 29×2,6″. Nella foto le Rekon
sea otter classic
Un Garmin a prezzo ribassato? Alla Sea Otter Classic c’erano gli sconti
sea otter classic
Da quando Commençal ha aperto una filiale negli Usa la popolarità del marchio, grazie anche a Kyle Strait, è salita di molto. Alla Sea Otter Classic abbiamo visto uno stand di tutto rispetto. Quale migliore occasione per un marchio che vende solo online di mostrare le bici al pubblico?
sea otter classic
Prologo ha mostrato al pubblico americano la nuova sella Scratch X8 realizzata con una diversa disposizione del Cpc sul rivestimento esterno della sella.
sea otter classic
Un primo piano del Cpc che riduce lo scivolamento del bacino sulla sella.
sea otter classic
Prologo ha anche ideato il sistema MyOwn che consente a tutti i ciclisti di capire quale tipologia di sella si addice meglio loro. Abbiamo eseguito il test per curiosità e il risultato è stato in linea con le nostre abitudini. Il sistema MyOwn sarà disponibile presso i rivenditori Prologo.
sea otter classic
Alla fine del test, il software mostra una serie di selle Prologo che possono adattarsi al meglio alle proprie necessità.
sea otter classic
Sulla Cannondale Jekyll di Jerome Clementz abbiamo trovato delle gomme Michelin ancora in stato di prototipo. Si aggiungeranno alle novità che vi abbiamo già mostrato?

sea otter classic

sea otter classic
Un piccolo non banale dettaglio: alla Sea Otter Classic si poteva arrivare anche pedalando e lasciare la propria bici e le eventuali borse in un luogo custodito

Alla Sea Otter Classic, però, oltre alle gare e alle novità abbiamo visto una cultura della bici molto diversa da quella che si vede e si respira da noi.
Un dato su tutti: le ragazze in bici sono tantissime e non sono una piccola minoranza come da noi.
La differenza fra biker maschi e biker femmine non è così marcata e alla Sea Otter Classic abbiamo visto anche dei corsi di guida dedicati alle bambine:

La cultura dello sport che hanno gli americani è molto diversa da quella nostrana ed è qualcosa difficile da esportare.
La Sea Otter Classic (al pari dei CrankWorx di Whistler) ha ragione di esistere solo qui e nonostante stia per esordire la Sea Otter Europe (ne abbiamo parlato qui) dubitiamo che il richiamo e il seguito di questo evento possa essere paragonato a quello americano.
Di Sea Otter Classic ne esiste solo una e se di anno in anno riesce ad alimentare l’interesse e la curiosità di appassionati non possiamo che complimentarci con chi la organizza.

Qui tutti gli articoli realizzati da MtbCult alla Sea Otter Classic 2017

 

TAGS

AlpinestarsBox OneCannondaleCedric GraciaCommençalDanny MacAskillDevinciElliott JacksonEmily BattyFanticFi'zi:kGarminGiantGore Power GtGtIntenseJenny RissvedsKate CourtneyMarinMarin Wolf RidgeMartin MaesMaxxisMichelinmrpNino Schurternovità 2017novità 2018PrologoSage CyclesSanta CruzScottSea Otter ClassicSea Otter Classic 2017Sock GuySpecializedSpecialized Turbo LevoSteve PeatTrekTroy Lee Designsvideo
Simone Lanciotti

Simone Lanciotti

Salve, mi chiamo Simone Lanciotti... e sono un appassionato di mountain bike come voi. Mi piace talmente tanto raccontare la mia passione per la Mtb che circa 20 anni fa ne ho fatto una professione. MtbCult.it è la stata la prima rivista che ho creato; poi eBikeCult.it e infine BiciDaStrada.it. La bicicletta in generale è stata ed è ancora per me una scuola di vita. Quindi, il viaggio continua e grazie per il contributo che date al nostro lavoro. Di seguito potete trovare tutti gli articoli firmati dal sottoscritto. Simone Lanciotti

  • Articoli correlati
  • altro dall'autore
VIDEO – Cinque novità dal Flow Festival di Finale Ligure
VIDEO – Diventare un ciclista #6: Lunghi in BdC ed enduro “assistito”
VIDEO – Vi sveliamo le novità Alpinestars 2019 per la Mtb
TEST - Schwalbe Nobby Nic e Hans Dampf
Marco Aurelio Fontana: il 2013, la bici e i sogni futuri
VIDEO TEST - La MDE Carve 7

Navigazione articoli

Gran Fondo del Monte Cucco, tra natura ed enogastronomia
La Santa Cruz V10 29er debutterà a Lourdes

ULTIMI ARTICOLI

Internazionali d’Italia Series Andora: dominio svizzero, ma parterre da Coppa del mondo
Redazione eBikeCult - 07 Marzo 2021
Sospensioni da Xc e tuning: quando serve davvero?
Daniele Concordia - 05 Marzo 2021
frontino da trail“Frontino” da trail: divertirsi spendendo meno
Simone Lucchini - 02 Marzo 2021
Quattro chiacchiere con Gerhard Kerschbaumer: «Mai così forte a febbraio, poi il telescopico…»
Daniele Concordia - 01 Marzo 2021

SEGUICI CON UN LIKE

Facebook 109KFans
Instagram 7.9KFollowers
Youtube 26.2Subscriber

DA BICI DA STRADA

Con che bici ha corso Van der Poel alla Strade Bianche?Con che bici ha corso Van der Poel alla Strade Bianche?
Selle Italia Flite Boost Pro Team: oggetto del desiderio, concentrato di tecnologiaSelle Italia Flite Boost Pro Team: oggetto del desiderio, concentrato di tecnologia
La Wilier 0 SLR di Fuglsang per la Strade Bianche. Ecco tutti i dettagliLa Wilier 0 SLR di Fuglsang per la Strade Bianche. Ecco tutti i dettagli
Supporto tecnico di Shimano al Giro d’Italia (e non solo) per altri 4 anniSupporto tecnico di Shimano al Giro d’Italia (e non solo) per altri 4 anni

MtbCult - Mountainbike Culture Magazine

BICICULT SRL

Codice fiscale/Partita Iva: 12248771003 Numero REA: 1361360 | MtbCult.it è una testata giornalistica
iscritta al tribunale di Tivoli (registrazione n° 7/2013) Iscrizione al ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione) n°23681 del 15/07/2013

RSS
Follow by Email
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram