MONTEREY – Ks è sempre stata molto attenta a espandere il più possibile l’utilizzo del reggisella telescopico in tutte le discipline della Mtb (Dh esclusa, almeno per ora) e alla Sea Otter Classic ha mostrato l’ennesima evoluzione del reggisella telescopico in chiave ultraleggera e a corsa ridotta.
Il Ks Zeta, infatti, ha come destinazione il mondo del cross country, ma anche quello del ciclocross e del gravel.
Si tratta di un reggisella telescopico da 35 o 50 mm di corsa con lunghezze di 420 mm (quella con 35 mm di travel) e 435 mm (quella con 50 mm di corsa) ed è proposto con diametri di 30,9 e 31,6 mm.
Ma attenzione, guardate bene com’è fatto nell’immagine sottostante:
– la parte identificata con la lettera A è quella che va inserita nel tubo piantone ed è stata rastremata per ridurre il peso;
– la parte B è il travel (che in questo caso dovrebbe corrispondere a circa 50 mm);
– la parte C, invece, è quella che può essere accorciata in base alle proprie necessità e sarà realizzata in fibra di carbonio.
Come si accorcia? Semplice, basta la allentare la vite D, rimuovere il supporto per la sella e procedere con il taglio.
Ovviamente l’operazione richiede attenzione perché è irreversibile.


In questo modo però il reggisella Ks Zeta riesce a essere molto leggero e dovrebbe destare l’attenzione degli utenti Xc, ciclocross e gravel.

Il dato ufficiale del peso non è ancora disponibile e nemmeno il prezzo.
Appena abbiamo informazioni vi faremo sapere.