La Trek Rail 2023 presenta aggiornamenti sia nel motore in dotazione sia nelle colorazioni disponibili.
La novità più interessante è che tutti gli allestimenti della gamma Rail ora sono equipaggiati con Bosch smart system di 4ª generazione, quindi motore Performance Line CX con 85 Nm di coppia e 4 modalità di assistenza e batteria integrata rimovibile (RIB System) da 750 Wh.
Qui tutti i dettagli sullo smart system di Bosch nel nostro test:
Le nuove Rail, oltre ad essere dotate dello Smart System Bosch, montano, a seconda delle versioni, il comando remoto a LED (versioni 9.5 e 9.7 e quelle in alluminio) o il nuovo System Controller LED integrato nel tubo superiore con comando compatto Mini Remote (versioni 9.9 e 9.8)
Tutte le versioni sono compatibili con l'app Bosch eBike Flow che permette di aggiornare il proprio sistema tramite Bluetooth, di personalizzare l'assistenza, tenere traccia delle metriche di guida, mappare e navigare percorsi, ed è semplice da accoppiare alla propria e-Mtb Trek.
La Trek Rail 2023 mantiene, come nella versione precedente, ruote da 29" ed escursione da 150/160 mm.
Da segnalare, come ulteriore novità, la versione CXR, una vera e-MTB da competizione, equipaggiata con il nuovo motore Performance Line CX Race di Bosch in edizione limitata.
Ecco di seguito tutte le Trek Rail 2023, disponibili in Italia, aggiornate con Bosch smart system. Gli ultimi tre modelli dell'elenco sono quelli con telaio in alluminio mentre gli altri sono tutti in carbonio:
Per ulteriori informazioni sulla Trek Rail 2023, guardate qui.
Vi ricordiamo anche il nostro video-test effettuato sul modello 2022:
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione MtbCult
Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.