Con le Specialized 2FO Roost Flat il marchio americano vuole proporre all’utente l’evoluzione della sua scarpa da trail/enduro con profondi cambiamenti che riguardano il comfort, la tomaia e la gomma della suola SlipNot.
Specialized con il progetto Body Geometry ha saputo offrire sempre ottimi prodotti per il rider e grazie alla versione da noi testata, possiamo capire a fondo che miglioramenti sono stati fatti sulla scarpa da flat.
DETTAGLI TECNICI
– Materiali utilizzati
Per la suola della Specialized 2FO Roost Flat si è fatto affidamento alla gomma denominata SlipNot con un rinnovato design dei tasselli.
I tasselli esagonali con li quali è realizzata la suola delle nuove 2FO Roost non è casuale, indirizza infatti i pin dei pedali nella giusta posizione.
Inoltre ne riduce l’usura quando si cammina a piedi sul sentiero.
Per la tomaia, eliminando la classica imbottitura in schiuma e sostituendola con l’Xpel Airmesh, un materiale più leggero e traspirante, si è arrivati ad avere una scarpa molto più performante.
Punta e tallone sono rinforzati per una buona protezione in caso di urti.
– Sistema di chiusura
Le Roost Flat presentano una chiusura a lacci con un un dettaglio sulla linguetta che permette attraverso un elastico di bloccare i lacci potenzialmente pericolosi.
– Regolazioni consentite
Non sono previste ulteriori regolazioni oltre alla chiusura, ma la scarpa risulta essere comunque molto stabile e confortevole.
– Peso
Noi abbiamo pesato la singola scarpa in misura 42 risultando di 365gr.
Un ottimo traguardo per scarpe di questo segmento.
– Prezzo
105€ è un prezzo veramente competitivo. Il rapporto qualità/prezzo di questa scarpa è dei migliori sul mercato.
PRESTAZIONI
– Comfort della calzata
La calzata delle Specialized 2FO Roost Flat è comoda sin dalle prime uscite.
E’ ben avvolgente e la chiusura a lacci permette di adattarla al meglio.
Unico problema può capitare che all’inizio la tomaia all’altezza del collo del piede può causare qualche pressione fastidiosa.
La linguetta del collo del piede è ben imbottita e offre una buona traspirabilità.
– Rigidità suola
La rigidità delle suole flat è notoriamente morbida. La 2FO Roost Flat risulta un po’ più rigida della media risultando tuttavia più adatta a pedalare anche per molte ore.
La suola intermedia in Eva conferisce comfort sia a piedi che in sella quando si va in discesa.
Una scarpa non solo da discesa ma adattissima a giri trail/enduro.
– Grip suola
E’ migliorato moltissimo dalla precedente versione. Si percepisce inequivocabilmente molto più grip.
Si ha un’ottima presa e anche a piedi grazie al disegno e alla profondità dei tasselli.
– Ventilazione
In inverno le ho apprezzate, non sono scarpe prettamente invernali ma offrono una sensazione di avvolgimento che fa stare bene il piede.
Sono presenti numerose “feritoie” che aiutano a dissipare il calore.
Non le abbiamo testate in estate ma penso possano essere indossate anche durante le stagioni calde.
– Protezione dagli agenti atmosferici
Non è mai capitato di provarla in condizioni di pioggia o fango estremo, quindi preferiamo non dare un giudizio che potrebbe poi rivelarsi erroneo.
– Protezione dagli urti
Il tallone è ben protetto e anche la suola ammortizzata incrementa lo smorzamento in caso di urti accidentali. La punta è rinforzata e, anche se la scarpa è leggera, nell’utilizzo se arriva un colpo di qualche detrito “volante” offre una buona protezione.
– Calzata (quale taglia scegliere?)
Io utilizzo 42 di quasi tutte le scarpe e questa è una 42. La targhetta espone anche la misura in centimetri che risulta essere di 27cm.
In conclusione…
È una scarpa da trail/enduro a tutti gli effetti la Specialized 2FO Roost Flat.
Offre stabilità sul pedale grazie all’ottima impronta della suola e sostenuta quello che serve per pedalare e rilanciare la bici anche nei tratti tipici di montagna mantenendo un ottimo comfort.
Il vero colpo di fulmine c’è stato leggendo il prezzo, assolutamente concorrenziale.
Se pensate di acquistarla a mio avviso non ve ne pentirete!
Per ulteriori informazioni visitate il sito Specialized
Se invece siete interessati ad altri articoli sulle scarpe da Mtb date un’occhiata qui.