VIDEO TEST - In gara con la Wilier Triestina URTA SLR
Daniele Concordia
|
In gara con la Wilier Triestina URTA SLR: finora l'avevo utilizzata in tante situazioni e ci avevo corso nel cross country, ma stavolta ho deciso di testarla sui sentieri di una granfondo.
E non in una granfondo qualsiasi, ma alla Martani Superbike, una delle gare più toste e tecnicamente valide del Centro Italia: un bel banco di prova per la full di casa Wilier.
In questa esperienza ho voluto coinvolgere anche voi, indossando la GoPro e portandovi in gara con me, per raccontarvi le sensazioni e mostrarvi come si comporta sul campo. Premete play:
Qui sotto, altre immagini della URTA SLR scattate dopo la gara, con un focus sul setup e sulle personalizzazioni:
Video Test - In Gara Con La Wilier Triestina Urta Slr 23Tappo Di Sterzo PersonalizzatoIl Comando Remoto Delle Sospensioni Originale Era A Due Posizioni (Open-Lock), Io Ho Montato Quello A Tre. L'ammortizzatore Riconosce La Posizione Intermedia, Mentre La Forcella No, Ma È Comunque Una Buona Soluzione Per Evitare Provvisoriamente Il Tuning.Dettagli Racing Vecchio Stile: Falsamaglia Nastrata Sul ManubrioZero spessori sotto l'attacco per caricare meglio l'anteriore. Altro dettagli racing è la camera d'aria di scorta Pirelli Smartube in TPU, più leggera di quelle classiche (95 grammi).Un'altra Modifica Che Abbiamo Fatto: Reggisella Telescopico Dt Swiss D232 One Al Posto Di Quello TradizionaleLa Sella È Una Prologo Scratch M5 Pas Con Carrello In Fibra: La Stessa Che Uso Su Strada (Senza Foro)Il Portaborraccia Con Estrazione Laterale È Obbligatorio, Soprattutto Sulle Taglie Più Piccole (In Questo Caso È Una M). Nonostante Ciò, Su Quello Anteriore Alcune Borracce Toccano L'ammortizzatore: Uno Dei Pochi Dettagli Migliorabili Sul Telaio...Guarnitura da 170 mm (di serie erano da 175 mm) con misuratore di potenza: originariamente non c'era, ma è un accessorio indispensabile per chi si allena con metodo e ama guardare i numeri. I pedali sono Look X-Track Carbon TiSulle Rocce Di Massa Martana Abbiamo Sfruttato Per Bene La Corsa Dell'ammortizzatore (Gonfiato A Circa 145 Psi, Peso Rider 63 Kg)Le gomme Pirelli Scorpion XC RC 2.4" sono un ottimo compromesso tra grip, scorrevolezza e resistenza alle forature. Qui il test.Il pacco pignoni con il 52 ci ha aiutato sulle terribili rampe prima del GPM (novità 2022 della Martani). Qui un confronto 50 vs 52Dettagli...Lo Schema Sospensivo È Semplice Ma Efficace. E Dà Sempre Molta Soddisfazione...Video Test - In Gara Con La Wilier Triestina Urta Slr 24Video Test - In Gara Con La Wilier Triestina Urta Slr 25Fascette Per Tenere Fermo Il Guidacatena: Una Soluzione Estetica Discutibile, Ma Molto Efficace. E Per L'agonista È Quello Che Conta...Peso Di 10.8 Kg In Questa Configurazione, Pedali Inclusi. Ma Con Ruote Più Leggere (1220 Grammi) Si Scende Intorno Ai 10.3/10.4 Kg
Se volete saperne ancora di più sulla Wilier Triestina URTA SLR vi invitiamo a cliccare sui due articoli qui sotto:
ESCLUSIVO - Wilier Triestina URTA SLR: ce la spiega chi l'ha progettata...
Wilier Triestina URTA SLR: la storia, la filosofia e i dettagli tecnici di questa nuova full da Xc, spiegati dai tecnici del marchio veneto...
Read More
www.mtbcult.it
VIDEO TEST - Wilier Triestina URTA SLR: la semplicità che stupisce
Wilier Triestina URTA SLR: dopo avervela descritta in modo accurato è arrivato il momento di dirvi come si comporta nelle varie situazioni...
Mi piacciono il cross country e le marathon, specialità per le quali ho un'esperienza decennale. Ho avuto un passato agonistico sin da giovanissimo, ho una laurea in scienze motorie e altri trascorsi professionali nell’ambito editoriale della bici.
Altri Articoli
Per commentare devi essere registrato al sito. Accedi