LEOGANG - Aaron Gwin ha tirato fuori una delle run più incredibili di sempre, rimontando curva dopo curva il vantaggio enorme di Connor Fearon.
Ma qualcosa va storto dopo la partenza.
Gwin guarda verso il basso.
La catena è rotta, ma non molla e tiene duro.
E qui compie l'impresa, quella di rimontare, pareggiare e superare sulla linea del traguardo l'australiano del Kona Factory Team di 0"045.
Meno di un soffio.
La Catena Di Aaron Gwin Si È Rotta Nella Parte Alta Del Percorso. La Foto È Stata Scattata Subito Dopo L'arrivo.
All'arrivo l'esultanza dell'americano di Specialzed è legittima.
Ecco il replay della sua incredibile run:
Terzo posto per Remi Thirion, il francese di Commençal, che ha dimostrato un talento notevole oggi a Leogang.
La classifica completa è qui di seguito e, più, in basso, le prime immagini dall'Austria.
Qui, invece, i dettagli della bici di Aaron Gwin.
Restate sintonizzati perché nel corso del pomeriggio arricchiremo il reportage.
Classifica Uomini Elite Leogang. Cliccate Qui Per I Risultati Completi.
Stevie Smith È Incappato In Un Errore Nella Parte Alta Del Percorso E Non È Riuscito Ad Esprimersi Al Meglio.
Un'immagine Di Stamattina Durante Le Prove Libere. Aaron Gwin Studia Con Attenzione Le Linee. Questo Tratto Della Pista, Appena Si Entra Nel Bosco, È Nuovo Rispetto Allo Scorso Anno.
Carlo Caire È L'unico Italiano In Gara. Poco Fortunato, Perché Sull'ultimo Salto Prima Dell'arrivo È Caduto.
Il Tracciato Di Leogang Mantiene Alcune Sezioni In Comune Con Il Bike Park, Ma Nel Complesso È Una Pista Veloce. Anche Se Volutamente Meno Veloce Dello Scorso Anno.
Fortunatamente Non È Piovuto A Leogang. Il Tracciato Era Assolutamente Perfetto Per Fare Velocità Nel Sottobosco.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Simone Lanciotti
Sono il direttore e fondatore di MtbCult (nonché di eBikeCult.it e BiciDaStrada.it) e sono giornalista da oltre 20 anni nel settore delle ruote grasse e del ciclismo in generale. La mountain bike è uno strumento per conoscere la natura e se stessi ed è una fonte inesauribile di ispirazione e gioia. E di conseguenza MtbCult (oltre a video test, e-Mtb, approfondimenti e tutorial) parla anche di questo rapporto privilegiato uomo-Natura-macchina. Senza dimenticare il canale YouTube, che è un riferimento soprattutto per i test e gli approfondimenti.