LEOGANG - John, il meccanico, ha appena finito di sistemarla e quando mi vi avvicino per chiedergli di fotografarla, mi risponde aggrottando la fronte: «Non me la sporchi, vero?».
Certo che no.
Voglio solo far vedere a tutti questo oggetto spettacolare che in pochi sanno guidare come Aaron Gwin (primo nelle qualifiche di oggi). Sto parlando della sua Specialized S-Works Demo 8 Carbon, di cui potete leggere qui i dettagli della versione di serie.
Di cose interessanti ne ha davvero molte.
E viene da chiedermi se sarà lei la bici più veloce domani.
Trasmissione Sram X01 Dh. Ne Abbiamo Parlato Qui.
Gomma Specialized Butcher Dietro (Qui Il Test) E Hillbilly Davanti (Nella Foto). L'anteriore, Come Si Vede Nella Foto, Ha I Tasselli Di Altezza Ridotta Tramite Taglierino.
Nuovo Ammortizzatore Fox Float X2. Qui I Dettagli.
La Sospensione Posteriore È Ancora La Fsr, Con Il Pivot Principale E Il Movimento Centrale Coassiali.
Ecco Uno Dei Particolari Più Originali Della Nuova Specialized S-Works Demo 8 Carbon: L'ammortizzatore È Montato In Posizione Asimmetrica.
A domani con il report della gara di Leogang. Cliccate qui.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Simone Lanciotti
Sono il direttore e fondatore di MtbCult (nonché di eBikeCult.it e BiciDaStrada.it) e sono giornalista da oltre 20 anni nel settore delle ruote grasse e del ciclismo in generale. La mountain bike è uno strumento per conoscere la natura e se stessi ed è una fonte inesauribile di ispirazione e gioia. E di conseguenza MtbCult (oltre a video test, e-Mtb, approfondimenti e tutorial) parla anche di questo rapporto privilegiato uomo-Natura-macchina. Senza dimenticare il canale YouTube, che è un riferimento soprattutto per i test e gli approfondimenti.