
LES 2 ALPES - Jerome Clementz ha vinto la terza tappa dell'Enduro World Series e va a prendersi il primo posto nella classifica generale. Tracy Moseley intanto continua il suo exploit e si mantiene al comando.
Clementz questa mattina ha vinto la Sp1 con un distacco di 25 secondi su Nicolas Vouilloz. Questa speciale è stata molto fisica e ha rappresentato un vantaggio per gli enduristi.
«Vincere la prima Speciale è un bel vantaggio - ha detto Clementz stamane - ma il bello deve ancora venire».
Fra le donne è Tracy Moseley a vincere la Speciale 2 con un vantaggio di 15 secondi sulla seconda arrivata. Cecile Ravanel, Emmeline Ragot e Anne Caroline Chausson nell'ordine si sono aggiudicate una vittoria a testa nelle altre Speciali. Per tutto il giorno la battaglia è stata molto serrata e la vittoria finale della Moseley, oggi, non è mai sembrata scontata. Da segnalare che la Chausson (al rientro alle competizioni dopo la caduta a Punta Ala) a chiuso al quarto posto nella classifica femminile, vincendo la 4ª Speciale e forando nella 3ª.
A Nicolas Vouilloz, invece, la vittoria nella Sp2: la sua guida precisa e veloce gli ha permesso di rosicchiare 6 secondi a Clementz.
Vittoria per lo junior Loic Bruni nella Speciale 3: il francese della Lapierre ha stupito tutti per quanto ha dimostrato di trovarsi a proprio agio su questo tracciato, molto tecnico.
Una vittoria che pesa davvero tanto.
Chiude Sam Blenkinsop con il tempo più basso nella 4ª Speciale: per i rider Lapierre oggi 3 successi su 4 fra gli uomini e 1 su 4 fra le donne con la Ragot. Remy Absalon intanto ha dimostrato che pian piano sta tornando ai livelli di competitività del passato: oggi ha chiuso al 4º posto assoluto.
Come sono andati gli italiani? 33° Ducci, 47° Gambirasio, 57º Sottocornola, 58º Lupato, 92° Bruno, 100° Raimondi, 118° Pirazzoli, 119° Cisterna, 138° Orbassano. Fra le donne: 17ª Macheda, 21ª Rossin e 26ª Pastore.
In uno dei prossimi articoli cercheremo di analizzare questi risultati di certo poco lusinghieri.
Ed ecco il fotoreport dell'evento (foto di Jeremie Reuiller - www.reuiller.com)
Tracy Hannah, Sorella Di Mick, È 7ª Fra Le Donne Alla Sua Prima Gara Di Enduro. Il Suo Talento Da Discesista Le Ha Dato Una Marcia In Più.
Vista Sul Ghiacciaio Della Megavalanche Dell'alpe D'huez. Questa Montagna È Un Pezzo Di Storia Della Mtb.
Cecile Ravanel È L'unica Che Cerca Di Contenere Una Moseley Indomabile. Finisce Seconda Assoluta Fra Le Donne, Vincendo La Speciale 1 E 4. Bravissima.
Samuel Blenkinsop Oggi Ha Fatto Vedere Che L'enduro È Una Specialità Che Gli Si Addice: 3º Nella Generale E 1º Nella Speciale 4.
Joe Barnes Ha Corso Con Il Nuovo Prototipo Canyon. 35º Assoluto A Causa Di Un Inconveniente Nella 4ª Speciale. Nella Speciale 2 È Arrivato 9º.
Manuel Ducci È Il Meglio Piazzato Degli Italiani: 33º Assoluto. Riesce Ad Arrivare 23º Nella Speciale 2.
Nicolas Vouilloz Continua Ad Impressionare: Ha Vinto La Speciale 2 E Conclude Al Secondo Posto Nella Generale.
Ecco Fabien Barel, Oggi Solo 15º A Causa Di Una Foratura Nella Speciale 2. Nelle Altre Tre Sfiora Sempre Il Podio.
Gioia Per Tracy Moseley: Per Lei È Il Terzo Successo Consecutivo. Secondo Posto Per Ravanel E Terzo Per Ragot.
Condividi con
Tags
Sull'autore
Redazione MtbCult
Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.
Altri Articoli
Per commentare devi essere registrato al sito. Accedi
Articoli Simili
Iscriviti alla nostra newsletter
