Skip to content
×
  • News
  • Storie
  • Domande
  • Tutorial
  • Assetto in sella
  • Tecnica di guida
  • Training
  • Community
  • Eventi
  • Lo staff di MtbCult
  • Contatti
  • Privacy Policy
MtbCult - Mountainbike Culture Magazine
  • Mtb
  • Tecnica
  • Test
  • Video
  • SHOP
MtbCult.it - Mountainbike Culture Magazine

Marco Aurelio Fontana: dall’Xc alla e-Mtb con Focus

Marco Aurelio Fontana: dall’Xc alla e-Mtb con Focus

Di Daniele Concordia - 5 Febbraio 2019
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Che cosa farà Marco Aurelio Fontana nel 2019?
Questa è sicuramente la domanda che tantissimi appassionati e addetti ai lavori si sono posta negli ultimi mesi.
Bene, dopo un lungo periodo di “voci”, finalmente abbiamo la risposta e possiamo svelarvi il progetto del Prorider: dirà addio all’Xc di alto livello per concentrarsi su un altro progetto che abbraccia anche il settore e-Mtb!
Sì, avete capito bene…
Ma in cosa consiste il suo progetto?
E quali sono stati i motivi che lo hanno portato a prendere una decisione così importante?
Ci ha spiegato tutto lui stesso in un’intervista esclusiva!
Sentite qui…

Marco Aurelio Fontana
Marco Aurelio Fontana nella nuova veste di “e-Biker”



– Marco, dai finalmente una risposta ufficiale: cosa farai nel 2019? E nei prossimi anni…
– Ciao a tutti, sapete bene che ho sempre avuto una visione particolare del mondo della Mtb e quest’anno sono arrivato a un bivio, una scelta che mi darà l’opportunità di fare tantissime cose, organizzare eventi ma soprattutto continuare a trasmettere la mia passione agli altri.
Quindi ho deciso di dire stop alle competizioni Xc di alto livello, il mio nuovo percorso passerà per il settore e-Mtb insieme a Focus Italia Group (qui tutte le e-Mtb del brand tedesco presentate e provate su eBikeCult.it), ma non si fermerà di certo alle sole “gare elettriche”.

– Una svolta importante per la tua carriera e per la tua vita: quando e perché hai preso questa decisione?
– In realtà, creare qualcosa di nuovo, interessante, stimolante e coinvolgente è stato sempre il mio sogno. Anche nell’Xc ho cercato di portare sempre qualcosa di nuovo e di trasmettere il mio stile.
Ovviamente, fino a dopo il mondiale ho fatto il corridore e basta, a stagione finita mi sono guardato un po’ intorno, ho ragionato bene e sono arrivato alla conclusione che era il momento di un cambiamento radicale.

Marco Aurelio Fontana
Eccolo in sella alla sua nuova Focus Jam 2 personalizzata

– Perché proprio le e-Bikes? Che rapporto hai con le elettriche?
– Perché le e-Bikes moderne sono belle, leggere, stilose, performanti, divertenti da guidare e danno a tutti la possibilità di andare in Mtb, mettendo a volte il “beginner” e l’agonista sullo stesso piano.
Le e-Bikes mi piacciono perché permettono di fare delle cose che con le Mtb normali sarebbero impensabili. E’ anche una sfida con me stesso, uno stimolo nuovo che mi gasa tantissimo.
Inoltre danno la possibilità di creare contenuti nuovi, diversi.

– Avevi avuto anche altre proposte per continuare a correre nell’Xc?
– Sì, diverse proposte. La più allettante è stata sicuramente quella di Kross, poi ho valutato anche un rinnovo in Bianchi, un contratto con Santa Cruz e altri…
Ma in ogni caso sarebbe stato come rimanere in un vortice dal quale non sarai mai più uscito, c’era bisogno di un cambiamento.
Ci tengo a dire che questa decisione l’ho presa io, e con entusiasmo.

Marco Aurelio Fontana
Nelle ultime due stagioni ha corso per il Team Bianchi Countervail

– Perché il progetto Bianchi non è andato a buon fine, secondo te?
– Secondo me è andato a buon fine, nel senso che da due anni a questa parte vedo molto più celeste alle gare e tra gli amatori, a livello di brand credo di aver contribuito molto.
Per quanto riguarda i risultati sono state due stagioni buone a metà, complice un po’ di sfortuna, ma fa parte del gioco.
Tutto sommato, nello short track ho fatto molto bene, nella classifica di Coppa ho chiuso al 22° posto con due gare di scarto…

– Dal 2014 in poi non abbiamo più visto il Fontana che conoscevamo. Perché? In questo periodo di riflessione hai trovato una risposta?
– Il livello si è alzato tantissimo e le carte si sono mescolate, non c’è più un leader soltanto, ma parecchi giovani forti. Ho avuto qualche problema fisico nei momenti sbagliati, poi forse è stato anche un processo naturale. Io ho dato sempre il massimo, non ho rimpianti, ma ora è arrivato il momento di voltare pagina.

Marco Aurelio Fontana
L’ultima medaglia “pesante” è arrivata al mondiale Xc 2014, quando chiuse al 3° posto dietro a Julien Absalon e Nino Schurter.

– Ti mancherà il cross country di alto livello?
– Io sono un agonista e continuerò ad attaccare il numero, con mezzi e obiettivi diversi, ma lo farò e la cosa mi eccita.
Ad oggi non posso dire se l’Xc mi mancherà, di certo fa parte della mia vita e non lo posso cancellare, comunque continuerò ad usare la bici da Xc, a divertirmi e ad allenarmi, perché anche con la e-Bike si fatica. Non credete…

Marco Aurelio Fontana
Impossibile dimenticare il bronzo olimpico di Londra 2012
Marco Aurelio Fontana
A Rio è stato meno fortunato: due forature non gli hanno permesso di dire la sua fino in fondo. Ma la condizione era ottima. Ne avevamo parlato qui.

   

       

– Ti rivedremo in qualche Xc? Magari in Italia…
– Non è escluso completamente, ma i miei obiettivi principali saranno altri e ho un calendario pieno zeppo di eventi.

Marco Aurelio Fontana
Fontana, Fonzie per i tifosi, ha cercato sempre di distinguersi nel mondo dell’Xc, portando uno stile tutto suo. Non a caso è stato tra i primi ad indossare i baggy shorts nel cross country…

– Quindi, che tipo di gare e-Mtb farai?
– Di sicuro l’e-Enduro.
Poi vorrei provare il World Ebike Series e altri circuiti in giro per il mondo, per capire quale format mi si addice e fare esperienza.
Il mondo Gravity mi ha sempre affascinato e sono pronto alla nuova sfida. Voglio continuare a guidare, divertirmi e usare la bici in modo diverso.

– Il futuro delle e-Bikes, secondo te passa dall’agonismo?
– Per lo sviluppo tecnologico, l’agonismo è necessario, ecco perché oltre a gareggiare e promuovere, darò anche il mio feedback sui prodotti. Sicuramente c’è un grosso potenziale e le e-Bikes permettono di cambiare il modo di intendere la bici ampliando la visuale.

Marco Aurelio Fontana

– Quali altri eventi organizzerai?
– Ad esempio ho in mente dei social ride, delle uscite da organizzare in varie zone d’Italia con il contributo delle guide di Mtb.
Delle occasioni per pedalare insieme, divertirsi e trasmettere agli altri la mia passione e la mia esperienza. Poi c’è anche dell’altro, piano piano svelerò tutto.

– Hai mai pensato di mettere in piedi un team tutto tuo, come ha fatto Absalon o Naef?
– In sostanza io avrò già un mio team, ma per ora sarà il manager di me stesso. In futuro non lo so, magari se ci sarà modo potrei pensarci, ma per ora le mie priorità sono altre.

Marco Aurelio Fontana

– Quali altri brand, oltre a Focus Italia Group, hanno sposato la tua filosofia?
– Collaborerò con Andreani Group, Kenda, FSA, Prologo e Shimano, il mio mezzo avrà un pacchetto affidabile e di qualità.
RedBull continuerà a supportarmi, così come Oakley e gli altri miei sponsor personali. Questo fa capire che si tratta di un progetto ambizioso.

– Un’ultima domanda: arrivato a questo bivio, come ti vedi tra 10 anni?
– Amministratore di qualche brand famoso (ride).
Non so, ma qualche progetto in mente ce l’ho.
Nel frattempo vorrei salutare e ringraziare tutti i miei tifosi che mi hanno dato un grosso stimolo in questi anni da pro’. Ci vedremo comunque in giro, sia sui campi gara, sia in altri eventi.

Marco Aurelio Fontana

Marco Aurelio Fontana



Marco Aurelio Fontana ha dato tanto al mondo dell’Xc, ha portato uno stile diverso, ha avuto periodi di alti e bassi, ma in ogni caso ha cercato sempre di distinguersi dalla massa. E questo va apprezzato.
Da ora in poi lo vedremo in una veste diversa, potrebbe diventare un riferimento per un mondo in costante crescita e conoscendolo si inventerà sicuramente qualcosa di “cool”.
In bocca al lupo Fonzie!

Marco Aurelio Fontana

Qui tutti gli articoli su Marco Aurelio Fontana.

Per informazioni visitate il sito FontanaProRider.it, la pagina Facebook o il profilo Instagram di Marco Aurelio Fontana.



TAGS

Andreani Groupciclomercato 2019ciclomercato xc 2019e-Bike Focuse-mtbe-Mtb da all mountaine-Mtb da enduroe-Mtb da traile-Mtb FocusFocusFocus e-BikeFocus Italia GroupFocus Jam 2Focus Jam2Fsail futuro di Marco Aurelio Fontanaintervista Marco Aurelio FontanakendaMarco Aurelio FontanaMarco Aurelio Fontana 2019Marco Aurelio Fontana e-Mtbmercato 2019mercato Xc 2019OakleyOhlinsprogetto Fontana 2019PrologoRed BullScuderia Fontana 2019Shimano
Daniele Concordia

Daniele Concordia

Ciao, mi chiamo Daniele Concordia e sono nato nel fuoristrada! La Mtb e il motocross sono le mie passioni più grandi, amo l'adrenalina, la fatica e le sensazioni che regala lo sterrato in tutte le sue forme. Ho corso tanti anni in mountain bike, tra Xc e Granfondo nelle categorie agonistiche, ma prima di tutto sono un amante del mezzo e della tecnica in generale. Dal 2012, dopo aver ottenuto la Laurea in Scienze Motorie allo IUSM di Roma, ho avuto la fortuna di fare della mia passione il mio lavoro, non solo come biker, ma anche come intermediario tra aziende, atleti e lettori. Seguitemi su Mtb Cult, qui sotto potete trovare tutti gli articoli firmati dal sottoscritto. Daniele Concordia

  • Articoli correlati
  • altro dall'autore
Andreani GroupVIDEO – Andreani Group: I set up di Maxime Marotte e Martina Berta
Sospensioni da Xc e tuning: quando serve davvero?
Andreani GroupVIDEO – Andreani Factory Visit: un viaggio nel regno delle sospensioni
Marco Aurelio Fontana: inverno "racing" per partire subito forte
Luca e Daniele Braidot: il 2018 sarà l'anno buono?
Reggisella telescopico nell'Xc: Carlos Coloma dice la sua...

Navigazione articoli

4Enduro 2019: con il via alle iscrizioni, arriva anche il trailer
Alta Valtellina Bike Marathon: tanti buoni motivi per iscriversi

ULTIMI ARTICOLI

novità Fox 2022VIDEO – Novità Fox 2022: ecco la Fox 34 per Xc e Trail riding
Redazione eBikeCult - 20 Aprile 2021
Perché le full da Xc sembrano tutte uguali? Facciamo chiarezza…
Daniele Concordia - 19 Aprile 2021
ESCLUSIVO – Wilier Triestina URTA SLR: ce la spiega chi l’ha progettata…
Daniele Concordia - 15 Aprile 2021
moglie in biciMoglie in bici? Ecco perché lei dovrebbe venire in Mtb con voi (o anche no…)
Veronica Micozzi - 14 Aprile 2021

SEGUICI CON UN LIKE

Facebook 109KFans
Instagram 7.9KFollowers
Youtube 26.2Subscriber

DA BICI DA STRADA

Zipp G40 XPLR: arriva il tubeless specifico per il gravel Zipp G40 XPLR: arriva il tubeless specifico per il gravel 
Nuove Zipp 353 NSW: canale larghissimo e peso sempre più bassoNuove Zipp 353 NSW: canale larghissimo e peso sempre più basso
Nuova Cervélo Aspero-5: ora più integrata e aerodinamicaNuova Cervélo Aspero-5: ora più integrata e aerodinamica
Upgrade per la serie Schwalbe G-ONE Gravel: nuova mescola e più facili da montareUpgrade per la serie Schwalbe G-ONE Gravel: nuova mescola e più facili da montare

MtbCult - Mountainbike Culture Magazine

BICICULT SRL

Codice fiscale/Partita Iva: 12248771003 Numero REA: 1361360 | MtbCult.it è una testata giornalistica
iscritta al tribunale di Tivoli (registrazione n° 7/2013) Iscrizione al ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione) n°23681 del 15/07/2013

RSS
Follow by Email
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
MtbCult - Mountainbike Culture Magazine
Rimani aggiornato su tutte le novità di MTBCult. Registrati alla newsletter!
Indirizzo email

Non vedere più questo messaggio