Skip to content
×
  • News
  • Storie
  • Domande
  • Tutorial
  • Assetto in sella
  • Tecnica di guida
  • Training
  • Community
  • Eventi
  • Lo staff di MtbCult
  • Contatti
  • Privacy Policy
MtbCult - Mountainbike Culture Magazine
  • Mtb
  • Tecnica
  • Test
  • Video
  • Gravel
MtbCult.it - Mountainbike Culture Magazine

VIDEO – Swiss Epic: prologo concluso, da oggi si fa sul serio…

VIDEO – Swiss Epic: prologo concluso, da oggi si fa sul serio…

Di Paolo Guerrieri - 16 Settembre 2014
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Buongiorno a tutti!
Il meteo è splendido, la starting list indica che la nostra partenza è fissata per le ore 11:11, ci svegliamo presto, abbondante colazione e ritiro della bici. Molti si scaldano, i top team ancora non si vedono; per loro la partenza del prologo è fissata in coda al gruppo e avremo la fortuna di vederli transitare sul traguardo.

L’atmosfera è calda ma rilassata, non si avverte la classica tensione tipica delle gare nostrane, tutti hanno il sorriso stampato in faccia e pensano solo a divertirsi.
3,2,1..si parte!! Che la gara fosse tostissima non ne avevamo dubbio ma c’è da dire che questo prologo non lascia scampo sin dai primi metri, attaccando subito con una salita su asfalto che ci porta, con non poca pendenza, alla parte alta di Verbier, prima di lasciare il centro abitato e puntare dritti ad un bel lungocosta che taglia in due la montagna.
 

Verbier sullo sfondo.  Foto Swiss Epic
Verbier sullo sfondo.
Foto Swiss Epic

Luca Colasanto sul trail che porta all'inizio della discesa verso Verbier.
Luca Colasanto sul trail che porta all’inizio della discesa verso Verbier.
Alla Swiss Epic, intanto, è in corso il test dello zaino Camelbak Kudu, il primo con back protector della casa americana. I nostri rider ci faranno sapere quanto è comodo e funzionale dopo la gara.
Alla Swiss Epic, intanto, è in corso il test dello zaino Camelbak Kudu, il primo con back protector della casa americana. I nostri rider ci faranno sapere quanto è comodo e funzionale dopo la gara.

Una volta lasciato l’asfalto le cose si fanno più impegnative: il fondo è compatto ma la pendenza non dà respiro e per noi “monocoronizzati” questo significa solo due cose: pignone 36 fisso e 180 bpm!
Il raggiungimento della vetta ci richiede il massimo impegno, per fortuna a ¾ di salita un tratto pianeggiante ci permette di recuperare e di far girare un minimo le gambe.
Notiamo comunque come la media di allenamento degli altri concorrenti sia alta, subiamo diversi sorpassi in salita fino a quando, finalmente, arriviamo al tratto finale in piano e con l’inizio della discesa ormai a vista, pregustandola.

Anche Renè Wildhaber alla Swiss Epic. Poteva mancare? Foto Swiss Epic
Anche Renè Wildhaber alla Swiss Epic. Poteva mancare?
Foto Swiss Epic

Iniziamo a sorridere, le discese sono tecniche con sponde, salti, paraboliche. In fondo siamo all’interno di un bike park!
Recuperiamo sugli scalatori che ci avevano passato e tra un panettone e l’altro arriviamo in un bel passaggio nel sottobosco stretto e disseminato di radici con qualche piccola struttura in legno che non dispiace mai…

Nino Schurter in azione sulla discesa. Foto Swiss Epic.
Nino Schurter in azione sulla discesa. Ha conquistato la prima posizione nella categoria maschile.
Foto Swiss Epic.

Durante la discesa ci superiamo un po’ a vicenda per poter riprendere con la helmetcam da diverse inquadrature (poi ve le mostreremo), il divertimento è alle stelle e non siamo gli unici a urlare come pazzi in mezzo al bosco.
Dopo svariati km di godimento assoluto purtroppo riprendiamo l’asfalto, si intravede il gonfiabile dell’arrivo e quasi ci viene voglia di risalire senza passare dall’arrivo!

Inizia la discesa....
Inizia la discesa….

Al traguardo lo speaker nomina il glorioso Kissers Team, leggiamo sguardi interrogativi sul volto delle persone! Ci si rifocilla in zona ristoro e si passa al lavaggio e manutenzione bici.

Paolo Guerrieri si prende cura della bici.
Paolo Guerrieri si prende cura della bici.

Poi, pausa massaggio e ora il prologo può dirsi concluso!

Com'è andata ieri, ragazzi? Tanto (tantissimo) divertimento e una 27ª posizione nella classifica della Swiss Epic Flow.
Com’è andata ieri, ragazzi? Tanto (tantissimo) divertimento e una 27ª posizione nella classifica della Swiss Epic Flow.

Qui potete trovare tutti i risultati del prologo della Swiss Epic.

15243531091_49ef345200_k
A domani con il report della prima tappa.

TAGS

Prologorisultati Swiss EpicSwiss Epicvideo
Paolo Guerrieri

Paolo Guerrieri

  • Articoli correlati
  • altro dall'autore
RMS distribuirà in esclusiva per l’Italia le selle Prologo
Gioele Bertolini al Cervélo FSA Pro Cx Team. E intanto vince nel vertical…
Le altre curiosità viste all’Italian Bike Festival…
Swiss Epic, corsa a tappe in Svizzera. E solo single track
Swiss Epic, si comincia. Oggi c'è il prologo a Verbier
VIDEO - Swiss Epic: prologo concluso, da oggi si fa sul serio...

Navigazione articoli

Superenduro: Casadei fa il vuoto all’Experience di Palazzuolo
Torino Vertical Bike: quando la Mtb “sconvolge” la città

ULTIMI ARTICOLI

Nuova Trek e-Caliber: la versione elettrica della Supercaliber da Xc
Daniele Concordia - 25 Febbraio 2021
CrossboxVi presentiamo Crossbox CBX20, cronometro e analisi sul vostro smartphone
Redazione eBikeCult - 25 Febbraio 2021
COMPARATIVA – Carcassa Schwalbe Super Race vs Super Ground
Daniele Concordia - 19 Febbraio 2021
Nuova Cannondale Scalpel SE LTD con Lefty Ocho da 120
Daniele Concordia - 18 Febbraio 2021

SEGUICI CON UN LIKE

Facebook 109KFans
Instagram 7.9KFollowers
Youtube 26.2Subscriber

DA BICI DA STRADA

TEST – Merida Reacto 8000-E: dettagli di alto livello, grinta e stileTEST – Merida Reacto 8000-E: dettagli di alto livello, grinta e stile
VIDEO – Cosa si prova a stare in gruppo prima di uno sprint? Guardate qui…VIDEO – Cosa si prova a stare in gruppo prima di uno sprint? Guardate qui…
Avete mai visto una bici con ruote senza raggi né mozzi? Eccola…Avete mai visto una bici con ruote senza raggi né mozzi? Eccola…
Giro d’Italia 2021: le 5 tappe dove si deciderà la corsa rosaGiro d’Italia 2021: le 5 tappe dove si deciderà la corsa rosa

MtbCult - Mountainbike Culture Magazine

BICICULT SRL

Codice fiscale/Partita Iva: 12248771003 Numero REA: 1361360 | MtbCult.it è una testata giornalistica
iscritta al tribunale di Tivoli (registrazione n° 7/2013) Iscrizione al ROC (Registro degli Operatori di Comunicazione) n°23681 del 15/07/2013

RSS
Follow by Email
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram