
FRIEDRICHSHAFEN - Sigma mette a disposizione per la nuova stagione l’unico ciclocomputer della linea Topline con funzione altitudine, il Bc 14.12 Alti, nella sua versione Sts senza fili.
Con display impermeabile e visualizzazione in sette lingue, sei ciclofunzioni (velocità istantanea, velocità media, confronto velocità attuale e media, velocità massima, distanza giornaliera, chilometri totali), la pratica retroilluminazione e cinque funzioni di altitudine (altezza corrente, altezza di partenza, altimetro giornaliero salita/discesa, altezza massima, altimetro complessivo salita), il Bc 14.12 Alti è senz’altro il più conveniente della gamma di misuratori di altitudine Sts considerato il prezzo di 75€.
Per quanto riguarda il sistema di illuminazioni, ecco il nuovo Sportster, fanalino anteriore con funzione di ricarica micro Usb e batteria integrata agli ioni di litio.
E’ compatto, maneggevole e deve la sua illuminazione, in grado di durare fino a 7 ore nella modalità standard (2 ore e mezza per la modalità Power), a 30 potenti Lux. Il peso è di 96 gr. Prezzo: 49€.
L’altra nuova lampada è il Buster 200. Presenta luce anteriore a Led, batteria integrata agli ioni di litio, 200 lumen di luminosità, sei modalità (power, standard, eco, flash, fast-flash, Sos flash) e un’ottica ad alte prestazioni che garantisce una maggiore visibilità laterale.
La batteria dura dalle 2 alle 8 ore. La staffa con fissaggio a vite e fessura consente il rapido montaggio anche su manubri di grandi dimensioni. Tra le opzioni, è disponibile anche un supporto in silicone flessibile, che si adatta alla forma del manubrio. Il peso è di 104 gr. Prezzo: 39€.
Il modello di punta, invece, la Powerled Evo, è rimasta invariata. 900 lumen, tecnologia Multichip Led e batterie con durata di 3, 5 e 11 ore a seconda del livello di potenza richiesto.
Le prestazioni sono sempre di buon livello ed è un prodotto molto indicato per il night riding.
Per informazioni www.sigmasport.com
Ps: a proposito di night riding, il kit Powerled Evo di Sigma è proprio il modello che usammo per un'uscita notturna un po' insolita. Ve la ricordate?
Condividi con
Tags
Sull'autore
Altri Articoli
Per commentare devi essere registrato al sito. Accedi
Articoli Simili
Iscriviti alla nostra newsletter
