Pirelli Scorpion XC RH: 100% Made in Italy, nato per la velocità

Redazione MtbCult
|
test

Pirelli Scorpion XC RH: 100% Made in Italy, nato per la velocità

Redazione MtbCult
|

Il nuovo pneumatico da Mtb Pirelli Scorpion XC RH, prodotto nello stabilimento di Milano-Bollate con gomma naturale certificata FSC®, va a completare la gamma cross-country e marathon, affiancandosi ai modelli RC ed M, arrivati recentemente sul mercato.

Il nuovo RH (Racing Hardpack) è ideale per quelle gare dove la scorrevolezza è la priorità ed è progettato per terreni principalmente compatti, senza sacrificare eccessivamente la tenuta in curva su fondi misti. 

Con l’ormai celebre label “Prototype” di Pirelli, l’RH è già stato usato dai team di cui l’azienda è partner. L’Alpecin-Deceuninck, il Trek Factory Racing-Pirelli XC, il BMC Factory Racing e il Klimatiza Orbea lo hanno testato in svariate prove di rilievo, dalla Coppa del Mondo di Les Gets ai campionati del mondo di Valais e Crans-Montana.
Proprio a Valais Samuele Porro (Klimatiza Orbea) ha deciso – sorprendentemente, visto il breve tempo per provarli – di montare gli Scorpion XC RH su entrambe le ruote, nella prova XCM, laureandosi poi Vice-Campione del Mondo Marathon 2025. 

Pirelli Scorpion XC RH: mescola e battistrada

La caratteristica principale della nuova gomma risiede nel disegno del suo profilo e nella mescola RACE XC con formulazione specifica. 

Il battistrada dell’RH, infatti, presenta un’ampia fascia centrale compatta, con tasselli fitti e a profilo ribassato, che offre efficienza di rotolamento pur assorbendo le vibrazioni e mordendo bene il terreno.
Ai tasselli laterali, mutuati in toto dallo Scorpion XC RC, è invece demandata la tenuta in curva, solitamente punto debole delle gomme superveloci.

Scorpion XC RH utilizza la nuova mescola RACE XC: per il modello RH, la formulazione è stata specificamente ottimizzata dai tecnici Pirelli per rispondere ai requisiti chiave del progetto, ovvero massima velocità e tenuta di strada.

Secondo quanto dichiarato da Pirelli, RACE XC rappresenta la più alta espressione della casa milanese in termini di pura velocità off-road per la disciplina Cross-Country ed è, oggi, la mescola più performante della gamma Mtb di Pirelli. 

I test di laboratorio interni hanno dimostrato che la nuova Scorpion XC RH è il modello più veloce di tutta la gamma attuale XC Made in Italy di Pirelli e oltre 40% più veloce rispetto al vecchio modello RC.

Differenze tra i 3 modelli Scorpion XC

Quali sono le differenze fondamentali tra Pirelli Scorpion XC RC, M e RH?

- RH – Minima resistenza al rotolamento per la massima velocità su fondi compatti. 
- RC – Scorrevole e versatile, ideale per terreni misti a ritmo gara. 
- M – Ottimizzato per il massimo grip su fondi tecnici e più morbidi. 

Due versioni di carcassa

Come le Scorpion XC RC e M, anche le RH sono disponibili con due versioni di carcassa ad alte prestazioni: la classica LITE e la riprogettata ProWALL.
Quest’ultima, infatti, presenta una nuova distribuzione dei tessuti, sempre in Nylon a 120 TPI, e fianchi più rinforzati, per massima protezione e stabilità. 

Le nuove Pirelli Scorpion XC RH sono già disponibili nei negozi di ciclismo ed online, in misura 29x2.4, con grafiche in versione standard e Team Edition.
Il peso dichiarato parte da 690 grammi.
Il prezzo di vendita è di € 76,90.

Noi di Mtbcult.it abbiamo già avuto modo di provare la RH, come potete vedere qui sotto, quindi a breve troverete il nostro approfondimento...

Intanto, per maggiori informazioni, cliccate qui.
Qui tutti i nostri articoli, test e approfondimenti su Pirelli.

Condividi con
Sull'autore
Redazione MtbCult

Resoconti, video, nuovi eventi, nuovi prodotti, ovvero tutto ciò che proviene dal mondo della bike industry e che riteniamo di interesse per gli appassionati di mountain bike.

Iscriviti alla nostra newsletter

... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!
Logo MTBCult Dark
Newsletter Background Image MTBCult
MtbCult.it arrow-leftarrow-right