BRUNICO – Se è vero che le trasmissioni Sram Eagle a 12 velocità sono capaci di un nuovo livello di precisione e velocità nella cambiata, è altrettanto vero che richiedono maggiore attenzione nella fase di montaggio.
Ci sono infatti una serie di nuovi fattori da tenere a mente che possono pregiudicare il funzionamento corretto del cambio.
Durante il test di lunga durata dello Sram X01 Eagle, infatti, abbiamo avuto modo di rendercene conto.
Grandi prestazioni, a patto di rispettare in modo scrupoloso le linee guida per il montaggio.
Ai Media Days di Brunico abbiamo colto l’occasione di farci spiegare da uno dei tecnici più esperti in Sram Europe la procedura corretta.
Il video che state per vedere è piuttosto lungo, ma, speriamo, molto esaustivo e utile per evitare quegli errori che possono cambiare l’esito di un’uscita in bici.
Nel video si parla dello Sram Gx Eagle (qui il test di lunga durata), ma quanto detto vale sia per gli altri gruppi Sram Eagle, sia per qualunque altro gruppo (eccettuando eventualmente le considerazioni sul B-Gap).
La regolazione del cambio è una delle operazioni che si possono fare in autonomia e che dovrebbero far parte del bagaglio di conoscenza di qualunque biker.
Perché in caso di necessità si sa dove mettere mano.
Qui un tutorial sul montaggio del kit upgrade Sram Eagle AXS elettronico.