Novembre, periodo molto delicato per tutti colore che praticano Xc e Marathon.
Questo infatti è un periodo dell’anno in cui, dopo un adeguato recupero, si iniziano a gettare le basi per la futura stagione agonistica.
Metodo e costanza sono caratteristiche fondamentali per una buona preparazione invernale.
Andiamo a vedere insieme a Daniele Concordia come iniziare nel giusto modo.
Non un tutorial, piuttosto una serie di video dai quali prendere spunto e capire al meglio alcuni concetti dell’allenamento.
PRIMA PUNTATA:
Nel mese di Novembre svolgeremo un programma molto vario, composto da rulli, palestra, corsa a piedi e bici (Mtb e strada), aumentando pian piano le intensità, per riattivare il metabolismo in modo graduale dopo il periodo di stop.
SECONDA PUNTATA:
Siamo arrivati a Dicembre, alziamo il tiro.
Iniziamo con lavori specifici in bici ma anche in palestra, senza dimenticare di affinare la tecnica in Mtb.
La corsa a piedi? si riduce il volume per lasciare spazio a lavori più specifici.
TERZA PUNTATA:
Dopo il primo mese di adattamento e il secondo di test arriviamo a Gennaio.
Iniziamo a spingere sul gas, concentrandoci su allenamento, recupero e gestione della fatica.
Un occhio anche alla gestione degli imprevisti ( pioggia, poco tempo a disposizione, ecc.).
Andiamo a vedere!
QUARTA PUNTATA:
Ultima puntata di un viaggio nel quale abbiamo visto come preparaci per la stagione agonistica.
In questo ultimo video parleremo della fase pre-gara.
Quanto è importante, come gestirsi nelle settimane e nei giorni precedenti ad una competizione, come alimentarsi, come fare il riscaldamento.
Non mancheremo di riassumere i principi cardine dell’allenamento.
Qui tutti gli altri articoli sull’allenamento.
Qui tutti gli articoli che parlano di cross country.
Qui tutti gli altri articoli sulle marathon.