Le immagini più belle dei mondiali Xc, scattate sul percorso e dietro le quinte dai nostri inviati in Val di Sole.
Non solo gara, quindi, ma anche i momenti più emozionanti e gli spunti tecnici che hanno caratterizzato i mondiali della Val di Sole delle categorie Elite e U23, maschili e femminili.
Di seguito 73 foto tutte per voi: cliccateci sopra per ingrandirle e leggete la didascalia per capire cosa rappresentano.
Tante emozioni per atleti e familiari. Qui Mona Mitterwallner (1ª U23) con la mamma e la nonna Laura Stigger (2ª U23) è stata una delle poche ad utilizzare la front (con telescopico) L'iridato U23 Martin Vidaurre: numeri in discesa (e non solo) Hole Shot per il rider cileno, che è partito subito "a bomba" Juri Zanotti festeggia la medaglia d'argento U23 La bici di Martin Vidaurre, una Scott Spark RC 2022 con ruote Newman (canale 30), gomme Schwalbe Thunder Burt e forcella Sr Suntour Axon 34 con trattamento particolare sugli steli. L'abbraccio di Juri Zanotti con i familiari... ...e con la ragazza Gomme super scorrevoli quasi per tutti. Qui le gomme di Anne Terpstra: Maxxis Aspen SE (non in commercio) Una delle grandi sconfitte di giornata: Kate Courtney. Dopo l'arrivo era davvero demoralizzata... L'ultimo mondiale del Ct Celestino? Forse sì, meglio farsi una foto ricordo. Ai box deve esserci tutto... Il meteo era incerto, gomme fa fango pronte per Koretzky Che sfortuna Ondrej Cink! A Tokyo ha stallonato, al mondiale ha rotto il cambio... Uno dei drop più spettacolari e difficili del percorso Evie Richards è la nuova campionessa del mondo! Le azzurre Martina Berta e Greta Seiwald tagliano il traguardo insieme (al 20° e 21° posto) Super tifo sul percorso. E tanti bambini a bordo pista La battaglia tra Fluckiger e Schurter: che spettacolo! Ehi Nino, dove sei? Eccomi!!! Campanacci e motoseghe: che baldoria! Super gara di Vlad Dascalu, che zitto zitto si prende il 4° posto Bravo il nostro Gioele Bertolini, 20° ma con una gara in crescendo Brava anche Giada Specia, 7ª U23 con un problema in partenza Tensione prima del via per Marika Tovo Sempre Marika Tovo, ma dopo l'arrivo, sofferente per una botta al ginocchio. Leggete qui cosa le è successo. Il bacio del fidanzato potrebbe aver alleviato un po' il dolore La vincitrice delle U23, Mona Mitterwallner. Gara perfetta! L'abbraccio tra Nino Schurter e Thomas Frischknecht (con gli occhi lucidi) Poi, Nino è andato a ringraziare il suo meccanico Yanick La terra scura e sottile della Val di Sole Il podio elite uomini. Fluckiger non è molto d'accordo... Lui aspettava ancora Van der Poel 😬 Controllo pressione pochi minuti prima del via Bravissimo il nostro U23 Filippo Fontana, 6° all'arrivo con una gara in crescendo Simone Avondetto era partito benissimo. Poi una foratura lo ha estromesso dai giochi per la medaglia. Ha chiuso 7° Era presente anche il fan club dei gemelli Braidot Guido Camozzi, meccanico della nazionale, festeggia con Juri Zanotti prima del traguardo Bravo Juri! Martin Vidaurre Kossmann, in Val di Sole ha impressionato ed ha gioito più di tutti. Per se stesso e per il suo amato Chile Il percorso della Val di Sole sembrava un teatro a cielo aperto Notare la differenza di stile tra Evie Richards (piede esterno in basso e sguardo molto lontano) ...e Jolanda Neff (piedi paralleli "alla Nino" e testa più lineare con le spalle). La bici è la stessa: Trek Supercaliber! Greta Seiwald è cresciuta molto e pian piano sta arrivando nelle posizioni che contano Pauline Ferrand-Prevot ci ha provato in tutti i modi, ma alla fine non ne aveva più. Ha chiuso sesta Chiara Teocchi era ancora sofferente per una botta al ginocchio subita durante lo short track. Ha chiuso 37ª Che gara Evie Richards! Ehi, ci sono anch'io! C'era anche la nazionale iraniana: notare i manicotti e gambali, ma anche una maglia nera indossata sotto la divisa. Crediamo sia una versione sportiva dello "Chador" E' bellissimo vedere dei ragazzini così gasati! Eh sì, succede anche questo... Maja Wloszczowska: ultimo mondiale della carriera per la polacca, che chiude al 5° posto L'altra azzurra Martina Berta, anche lei in grande crescita Il bacio tra Jolanda Neff e il suo ragazzo Luca Shaw, che il giorno dopo ha corso nella Dh chiudendo al 10° posto Evie Richards incredula dopo l'arrivo: «Ma cosa ho fatto?» Incoraggiamento del Ct Celestino a Nadir Colledani prima del via Gabbia cambio decisamente particolare per Vlad Dascalu Turchia, Cile, Colombia, Messico, Sudafrica... Che bello vedere atleti di tutto il mondo sfidarsi con lo stesso obiettivo Impressionante il numero di tifosi a bordo pista I "numeri" di Nino fanno ancora infuocare gli spettatori Avancini chiude il suo ultimo mondiale della carriera al 7° posto. Grazie lo stesso, Henrique! Nadir Colledani voleva di più, ma si accontenta del 23° posto Radici, sassi e tanta polvere Che gara Sam Gaze! Partito quasi ultimo, arriva 6° grazie ad una rimonta magistrale! Con 394 watt normalizzati... Non serve aggiungere altro sul tifo... Il primo degli azzurri è stato Gerhard Kerschbaumer, che ha chiuso 17° grazie al "suo metodo". Per saperne di più leggete qui. Luca Braidot era molto deluso e a metà gara ha pensato al ritiro. Ma poi ha stretto i denti ed ha chiuso 67° (con una caduta). Che emozione Nino Schurter! Dopo una stagione di alti e bassi, festeggiare è d'obbligo! Champagne Shower anche per Evie Richards Un'altra immagine dall'alto del percorso di Daolasa, uno dei più spettacolari e selettivi al mondo. Chiudiamo con il nove volte iridato, Nino Schurter, insieme a sua figlia Lisa. Che bella foto!
Qui la cronaca della gara elite femminile:
Qui la cronaca della gara elite maschile:
Condividi con
Tags
Sull'autore
Daniele Concordia
Mi piacciono il cross country e le marathon, specialità per le quali ho un'esperienza decennale. Ho avuto un passato agonistico sin da giovanissimo, ho una laurea in scienze motorie e altri trascorsi professionali nell’ambito editoriale della bici.