Italian Bike Festival 2021 è stato archiviato: scopriamo insieme le curiosità e le novità che condizioneranno la prossima stagione e anche quelle future.
Di seguito, più di 40 foto dei prodotti più interessanti e/o innovativi visti dal vivo all'evento riminese.
Iniziamo con il nuovo inserto per tubeless di Soulciccia, chiamato "Twin". E' composto da due pezzi, quello inferiore protegge il cerchio e dà sostegno, quello superiore serve a migliorare grip e feeling di guida. E' studiato principalmente per il Gravity e pesa circa 140 grammi. Abus punta forte anche sul Gravity con il nuovo casco Airdrop MIPS. Super protettivo, ma anche leggero (790-890 grammi). E' disponibile in due taglie e costa 269€. Si può abbinare anche la maschera Buteo che costa 59,90€. Nuovo anche il Cliffchanger da trail: 3 taglie, sistema MIPS, peso di 360-410 grammi (in base alla taglia) e prezzo di 149€ Elray R.U.O. edizione "El Diablo" by Claudio Chiappucci. Il telaio è realizzato in Italia e la grafica è stata voluta dall'ex professionista lombardo. Arriverà anche un modello da strada... Rotor si avvicina sempre di più ai marchi leader del settore powermeter. Il nuovo INspider MTB è più preciso, compatibile con molte guarniture Rotor (carbonio e alluminio) e disponibile anche a parte come ricaambio. Per altre informazioni cliccate qui. Fox Racing è un marchio sempre più completo e accessibile a tutti. Questo è il nuovo Mainframe, un casco da Xc/Trail con sistema MIPS e un prezzo davvero concorrenziale: 89€ Nuovi anche i marsupi da trail/enduro, in due misure, molto piatti e stabili una volta indossati, ma anche capienti (nel più grande si possono inserire due borracce). Prezzi di 35€ e 55€. Molto intelligenti anche le nuove protezioni per gomiti e ginocchia della linea Enduro Pro. Super sottili e traspiranti nei punti giusti, ma anche protettive e resistenti grazie alla Cordura e all'inserto in D3O. La BH Lynx Race EVO Carbon utilizzata da David Valero Serrano ai Giochi Olimpici di Tokyo, che ha chiuso al 3° posto. Le Giro Latch, nuove scarpe da trail per pedali flat, con suola Tack ad alto grip e nuovo inserto in schiuma denominato Mute nell'intersuola. La chiusura è a lacci ed il prezzo è interessante: 139,95€. Per le uscite più fredde, Giro propone questo modello con rivestimento in Primaloft, antivento e impermeabile. Pulegge oversize e alla moda? Questa è la proposta di Nova Ride Disponibili in tante colorazioni, per cambi da strada e da Mtb Wahoo pensa anche ai bikers più attenti al look, realizzando delle cover adesive per computerini In tante varianti Anche i rulli si possono personalizzare Fm Store produce delle pedane in legno sulle quali fissare i rulli, per simulare ancora di più la pedalata indoor. Disponibili in diversi modelli e per tutte le esigenze. Qui altre informazioni e prezzi. Leonardi Factory ha realizzato uno strumento per installare in modo perfetto i movimenti centrali Sram DUB press-fit. E' compatibile con tutti i telai e facilita questa operazione senza danneggiare o.ring o altri componenti. Allo stand di Leonardi era esposta una RDR Ares Xtreme con nuovo cockpit integrato in carbonio. Per adesso è ancora un prototipo, ma sarà in commercio nel 2022. Nuovi dischi Galfer con design decisamente particolare, studiato per una migliore dissipazione del calore. Li avevamo visti su alcune bici del Team Commencal DH ai mondiali in Val di Sole. Il marchio bolognese Off Road SRL produce dei paramotore per e-Mtb molto interessanti: in alluminio, per quasi tutti i modelli di bici e in tantissime colorazioni. Costano 49€. Oakley ha presentato un'edizione limitata del Sutro, realizzata in collaborazione con Troy Lee Design. Tanta roba! Just 1, marchio super famoso nel mondo del motociclismo fuoristrada, punta forte anche sulla linea Mtb, presentando caschi, occhiali e abbigliamento per tutte le esigenze, dal downhill a cross country. Hicari ha presentato una giacca con led incorporato sotto le tasche posteriori alimentato a batterie. Un sistema semplice, ma che rende molto più visibile il ciclista in strada. La parte anteriore della giacca in questione, che costa circa 90€. Da notare anche gli inserti catarifrangenti. Aepica Sport, marchio specializzato nella realizzazione di maglie in Dryarn, produce anche l'abbigliamento per il team Pramac di Moto GP. Questa è la maglia che Zarco e Martin utilizzano negli allenamenti in bici. CTK Light amplia la proposta dei cerchi in carbonio, inserendo il modello Xc con canale da 30 mm. Qui il test delle 26 mm. Le grafiche sono disponibili in tante colorazioni, le ruote si possono assemblare con mozzi CTK, DT Swiss o Carbon Ti. Peso da 1330 grammi a 1520 grammi la coppia. Nuovi dischi Braking, con costruzione ripresa dai modelli moto Superbike, realizzati in due pezzi per la massima dissipazione del calore. Spessore 2,2 mm, diametri da 160 a 220 mm, prezzi da 60 a 100€. Arriverà anche il modello Center Lock. A proposito di Center Lock, al momento Braking propone anche un altro modello, nato per la strada ma utilizzabile anche sulla Mtb, con spessore di 1,9 mm e diametri di 140 o 160 mm. Arriverà anche il modello da 180 mm. DRC presenta una nuova ruota, denominata X-Cross e pensata per chi non vuole spendere cifre folli. Cerchi in alluminio con canale da 25 mm, mozzi con raggi J-Bend, peso di 1695 grammi e prezzo di 595€ la coppia. Un'immagine del mozzo Anche FSA ha presentato un cockpit integrato in carbonio, il KFX SIC ICR: backsweep 9°, upsweep 5°, larghezza 78 cm, attacco da 65 mm con inclinazione -12° (in futuro potrebbero arrivare altre misure). Peso 265 grammi e prezzo 349€. La nuova versione della FM Bike Storm, una full da Xc fatta a mano in Italia e con piantone molto particolare: più si abbassa la sella e più si avvicina al manubrio. Una buona soluzione per ottimizzare la posizione in base all'altezza del rider. Allo stand di Michele Favaloro abbiamo visto anche la nuova e-Mtb superleggera di FM Bike. Tutta in carbonio, con motore Polini EP3 e forcella Bright Racing Shox con un peso di circa 16 kg. R Raymon, marchio specializzato nella produzione di e-Bike, ha esposto un mezzo ancora in fase prototipale. A quanto pare è al lavoro su una e-Mtb leggera (circa 19 kg), con travel di 150 mm, motore Yamaha depotenziato a 50 Nm di coppia e batteria da 400 o 500 Wh. Una delle nuove colorazioni della KTM Scarp MT: molto originale! Whistle punta sempre più forte sulle e-Mtb e alza l'asticella presentando la nuova B-Rush: telaio full carbon, travel di 150-160 mm, motore Bosch Performance CX e batteria Powertube da 750 Wh. Prezzi da 4500 a 7200€ in base al modello. Una chicca della Whistle B-Rush (ancora in fase di studio): il magnete del motore si fissa sulla valvola della ruota e comunica con l'altro sensore posizionato sul carro. Un sistema semplice e, a quanto pare, efficace. Nuovo logo per Lee Cougan La scritta Lee Cougan sulla Crossfire 2022 Il Next, ovvero l'occhiale più venduto da Gist Italia, si presenta anche con delle colorazioni più vistose... ...che si abbinano a quelle del casco Volo Ma a Rimini, Gist ha presentato anche un nuovo occhiale, il Tock: disponibile solo con aste nere ma con tre lenti di serie, al prezzo di 49€ Garelli nel mondo e-Bike? A quanto pare sì... Ecco la nuova Audax Carbon con motore Polini EP3, prezzo 6960€ Dopo un periodo di assenza dal mondo bici, PMP Bike si presenta con nuovi prodotti e nuova filosofia. Insieme a ruote e componenti, propone anche una linea di prodotti per la pulizia della bici, dei parafanghi in carbonio e un liquido antiforatura. Tannus Armour Tubeless: un nuovo inserto che protegge il cerchio ma non cambia troppo il feeling di guida, perché si posiziona tra due cuscini d'aria. Peso 160 grammi e prezzo 49,95€. La Scott Spark RC 2022 non è più una novità assoluta, ma di sicuro è stata la bici più osservata all'Italian Bike Festival 2021 Orbea non ha presentato novità esclusive nel settore Mtb (a parte la Rallon), ma ci ha incuriosito il nuovo servizio "Rider Connect". Da ora in poi, chiunque potrà controllare la disponibilità delle bici e la presenza di taglia e modello desiderato nel vari punti vendita. 100% ha presentato un nuovo occhiale S3 in edizione limitata, per onorare la vittoria di Jolanda Neff alle Olimpiadi di Tokyo Tm Racing entra nel mondo e-Mtb. L'azienda di Pesaro si presenta con un mezzo da enduro con forcella a doppia piastra RXF38 e ammortizzatore a molla TTX22M marchiati Ohlins. Non a caso, la bici era esposta allo stand di Andreani Group... Altri dettagli grafici. La e-Mtb di TM Racing si chiama "Sinfonia R-22" Cassaforte per bici? Ci ha pensato Gresia con il Bike Box, un prodotto davvero utile in certe situazioni. Per altri dettagli cliccate qui. Chiudiamo con un prodotto che non era esposto visivamente a Italian Bike Festival 2021 nel modello definitivo, ma che potrebbe essere molto utile. Parliamo dell'antifurto GPS "Roll Up" realizzato da Record Italia. In questa immagine le caratteristiche principali.
Qui la nuova Lapierre XR vista all'Italian Bike Festival 2021:
Condividi con
Tags
Sull'autore
Daniele Concordia
Mi piacciono il cross country e le marathon, specialità per le quali ho un'esperienza decennale. Ho avuto un passato agonistico sin da giovanissimo, ho una laurea in scienze motorie e altri trascorsi professionali nell’ambito editoriale della bici.
Altri Articoli
Per commentare devi essere registrato al sito. Accedi
Articoli Simili
Iscriviti alla nostra newsletter
... E rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie!